Si è tenuto sabato 30 luglio il primo vero Consiglio Comunale per la nuova amministrazione di Besozzo, guidata dal neoeletto sindaco Gianluca Coghetto.
Sono stati due i principali temi affrontati durante l’incontro: la riduzione della Tari e la sottoscrizione dell’accordo con Regione Lombardia per un progetto di deimpermeabilizzazione.
Per quanto riguarda la tassa sui rifiuti è stato fatto un investimento di 70 mila euro per la riduzione dell’imposta dell’anno 2022, rivolta sia alle famiglie sia alle imprese. Questo, sottolinea il sindaco, è stato reso possibile grazie al lavoro dell’assessore al bilancio, Michele Bonati.
«Ci sembrava questo un segnale concreto per far capire la sensibilità nostra nel venire incontro a questo tipo di richiesta» spiega il primo cittadino, che si dice sorpreso dell’astensione al voto del gruppo di minoranza, lo stesso che da diversi anni invocava la riduzione della suddetta tassa.
Approvata poi la convenzione tra Comune di Besozzo e Regione Lombardia, che assegnerà un gruzzoletto di 400 mila euro per la realizzazione di un progetto di deimpermeabilizzazione per il raccoglimento e il riutilizzo dell’acqua piovana.
«Lo spirito è quello della città-spugna, ovvero raccogliere l’acqua che penetra in profondità e che tornerebbe nel fiume Bardello. Nel progetto pilota che abbiamo proposto a Regione Lombardia è previsto un piccolo laghetto, che prenderebbe una parte dell’area del parco pubblico».