/ Territorio

Territorio | 19 luglio 2022, 12:11

A Cavaria con Premezzo una "Camminata in rosa" per combattere il tumore al seno

Appuntamento sabato 23 luglio alle 21 con la manifestazione organizzata dall'associazione Caos, Avis, Comune e Pro Loco: «La prevenzione può davvero fare la differenza»

Le organizzatrici della Camminata in rosa di Cavaria con Premezzo

Le organizzatrici della Camminata in rosa di Cavaria con Premezzo

Ricordare l’importanza della prevenzione primaria e secondaria contro il tumore al seno e sensibilizzare sull’importanza degli screening oncologici. Questi gli obiettivi della “Camminata in rosa”, un percorso non competitivo di 4 km per le vie di Cavaria con Premezzo in programma per sabato sera 23 luglio.

Un appuntamento organizzato in sinergia dall’associazione C.A.O.S onlus, AVIS Oggiona-S.Stefano-Cavaria-Premezzo, dal Comune di Cavaria con Premezzo e dalla Pro Loco del paese. 

«Questa Camminata in rosa fa parte di un progetto ben più articolato ed importante che ha avuto inizio nei mesi scorsi e che proseguirà fino a dicembre. Con la Breast Unit dell’ASST Valle Olona ed i suoi medici (guidati dalla dott.ssa Silvana Monetti) e grazie alla lungimiranza dell’associazione C.A.O.S. Onlus presso il Comune di Cavaria con Premezzo si sono tenute e si terranno delle giornate di visite senologiche gratuite per le nostre cittadine. Le agende sono andate esaurite in poco tempo e questo mi ha reso molto orgogliosa, poiché le nostre donne hanno compreso l’importanza della prevenzione che, in questi casi, può far davvero la differenza» afferma l'assessore al Welfare Irene Adele Scaltritti.

«Umberto Veronesi diceva spesso: “Il cancro è un nemico comune, dobbiamo costruire grandi alleanze per uscirne vincitori”. Alla luce di questa riflessione è doveroso esprimere la mia profonda gratitudine, unita a quella dell’universo femminile, per la grande capacità della comunità di Cavaria con Premezzo di costruire un modello vincente che vede coesi, in una logica di community building, il Comune, l’ospedale, le associazioni di volontariato ed i cittadini: tutti contro il cancro» aggiunge Adele Patrini, presidente di C.A.O.S onlus. 

«La comunità è forza, energia, creatività e passione ed in questo momento storico ritengo sia la risorsa più importante su cui investire. Un grazie particolare all’assessore Irene Scaltritti per l’instancabile ed appassionata lungimiranza nell’incentivare forme concrete di partecipazione attiva volte ad innovare e favorire la comunità locale nella costruzione di reti sociali preziosissime per i cittadini» conclude Patrini. 

Il ritrovo sarà in piazza Pertini alle ore 20,30 e l’iscrizione (gratuita) potrà essere fatta direttamente il loco fino a 10 minuti prima della partenza prevista per le ore 21.00.

La camminata è aperta a tutti, donne, uomini bambini ed è anche “pet-friendly”. Dress code ovviamente rosa. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore