Un vuoto incolmabile è quello lasciato dai piccoli Giada e Alessio all’interno della comunità di Mesenzana, dopo la tragedia avvenuta a marzo. Due piccoli angeli che sono spirati troppo presto, ancor prima di riuscire a sbocciare per affacciarsi alla vita, tra l’amore dei propri cari e l’affetto di amici e parenti.
E così l’amministrazione comunale, per questa ragione, dopo l’iniziativa della scuola dell’infanzia del paese, insieme all’Istituto Comprensivo “D. Zuretti”, ha deciso di ricordare i due fratellini con una targa che venerdì 10 giugno, alle ore 11.15, sarà svelata presso il parcheggio antistante alla scuola secondaria di primo grado, plesso che ogni giorno vedeva Giada solcare la soglia.
«Durante i funerali, d’accordo con Luana e la famiglia, avevo proposto di intitolare un’area della scuola ai due piccoli – commenta il sindaco Alberto Rossi -. Loro mi hanno chiesto di organizzare l’evento in occasione del compleanno di Alessio, il prossimo 10 giugno, un modo in più per ricordarlo. Un ringraziamento particolare alla ditta Marvan che ha regalato la targa: si sono offerti loro e come amministrazione abbiamo apprezzato moltissimo».
Tanti sono i cittadini che interverranno all’evento, tra loro anche numerose realtà del territorio: l’Associazione Nazionale Carabinieri, il Gruppo Alpini di Mesenzana, la Protezione civile, il Consiglio comunale e il Gran Consiglio guidato da Marco Bardelli, l’Avis, i carabinieri della Compagnia di Luino, il presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, Simone Castoldi, e tutti i sindaci che convergono all’Istituto Comprensivo di Mesenzana, vale a dire Grantola, Montegrino Valtravaglia e Brissago Valtravaglia.
Un piccolo gesto quello del Comune, che sin da subito proprio con il primo cittadino aveva dimostrato vicinanza e sostegno ad un’intera famiglia, quella della mamma Luana. «Il loro ricordo non morirà mai e faremo di tutto per commemorarli sempre, con tutto l’amore e possibile da parte del nostro intero paese», conclude il sindaco Rossi.