DIRETTA  HOCKEY -  IHL | quarta giornata Master Round 16/1, ore 20.30 @ Acinque Ice arena

Mastini Varese

5-3

FINALE

 

Gran vittoria dei Mastini: tabù Aosta sconfitto e terzo posto in classifica (Il Feltre perde a Caldaro)

 

Aosta

 / Territorio

Territorio | 13 maggio 2022, 09:55

Il compleanno di una "leggenda" di Maccagno: la professoressa Giovanna Devasini compie 103 anni

Originaria dell'Alessandrino, la signora Giovanna, ex insegnante di musica alle medie che oggi vive a Milano vicino ai nipoti, è la cittadina più anziana del paese. Gli auguri del sindaco Passera: «Per generazioni di giovani è stata un'icona della musica, severa ma profondamente buona d'animo, resta tra le personalità più rappresentative del dopoguerra maccagnese»

Casa "Devasini" in via Mameli a Maccagno, foto dalla pagina Facebook di Impegno Civico

Casa "Devasini" in via Mameli a Maccagno, foto dalla pagina Facebook di Impegno Civico

E' un giorno speciale per Maccagno con Pino e Veddasca, perché oggi è il compleanno di una "leggenda" del paese; la professoressa Giovanna Devasini compie 103 anni. 

E' il sindaco Fabio Passera a ricostruire l'affascinante storia della cittadina più longeva di Maccagno e a farle gli auguri a nome di tutta la comunità. 

I suoi genitori, Evasio commerciante di vini e Caterina, erano originari della provincia di Alessandria e ben presto si inserirono nel tessuto sociale di Maccagno inferiore. 

«La professoressa Devasini oggi è certamente la più longeva delle nostre concittadine, anche se da qualche anno vive a Milano vicino ai nipoti - afferma il sindaco - ma soprattutto la signora Giovanna ha certamente rappresentato un’era. Intanto perché per generazioni di giovani è stata una vera e propria icona della musica. Insegnante alle scuole medie, ha avviato alle sette note, centinaia di giovani che la ricordano perfettamente anche oggi».

Una di quelle insegnanti insomma che non si dimenticano facilmente se si ha la fortuna di incontrarle durante il proprio cammino scolastico e di formazione. 

«Severa, ma profondamente buona d’animo, resta tra le personalità più rappresentative del dopoguerra maccagnese - prosegue il sindaco - a lei vanno i nostri auguri più sinceri e la certezza che qui non la dimenticheranno mai. Tanti auguri signorina Giovanna, con tutto l'affetto di cui siamo capaci». 

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore