/ Territorio

Territorio | 23 marzo 2022, 17:29

Il mondo dello spettacolo e Comerio salutano Giovanni Battezzato: «Indimenticabile la sua lettura della Divina Commedia alla Remeron»

L'attore e doppiatore che ha prestato la sua voce al capitano Harris di Scuola di Polizia e a personaggi di Dragon Ball e che aveva recitato in diverse sitcom come Casa Vianello, si è spento all'età di 71 anni. Il ricordo dell'amico ed ex sindaco Aimetti: «Grazie per l'umanità e generosità che hai sempre dimostrato e per quelle battute in dialetto che ci scambiavamo»

Giovanni Battezzato in una foto da Facebook

Giovanni Battezzato in una foto da Facebook

Lutto per il mondo dello spettacolo e per Comerio, che piangono la scomparsa dell'attore e doppiatore Giovanni Battezzato, che si è spento all'età di 71 anni. 

Battezzato che era nato nel 1950 risiedeva in paese dove era conosciuto e apprezzato per la sua attività professionale ma anche per la sua simpatia e generosità. 

L'attore comeriese aveva prestato la sua voce al capitano Harris di Scuola di Polizia, al drago Shenron o ad altri personaggi come il colonnello Dark e Vuh di Dragon Ball e al personaggio dei videogiochi Uncharted come Victor Sullivan.

Battezzato aveva recitato anche in tante sitcom Mediaset come Casa Vianello, Nonno Felice e i Cesaroni, oltre che fare teatro nella compagnia Franco Parenti. Era anche il conduttore radiofonico del programma Virgin Investigation Bureau su Virgin Radio Italia. 

A ricordare con affetto e commozione Battezzato è l'ex sindaco di Comerio Silvio Aimetti. 

«Da sindaco gli incontri erano molto frequenti, tu accompagnavi i ragazzi a scuola e ci si scambiava qualche battuta, rigorosamente in dialetto, per iniziare la giornata in modo più allegro -  ricorda Aimetti - nell'edizione di Microcosmi del 2013 la tua lettura della divina commedia nelle Grotte del Remeron rimarrà per sempre uno dei momenti più belli di quell'esperienza unica, così come la lettura delle favole al telefono di Gianni Rodari all'interno della funicolare del Sacro Monte. Ovunque tu sia grazie per la generosità e l'umanità che mi hai sempre dimostrato». 

Cordoglio viene espresso anche dal sindaco Michele Ballarini e da tutta l'amministrazione comunale.

«Grazie Giovanni per il contributo artistico che hai portato nel nostro piccolo paese, per la tua disponibilità alla partecipazione delle varie iniziative - afferma Michele Ballarini - abituato ad altri palcoscenici, hai arricchito con la tua presenza gli eventi che Comerio ha presentato negli anni. Fieri ed orgogliosi di averti avuto come concittadino». 

M. Fon.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore