Il fumo fa male alla salute come ben noto e anche i mozziconi possono essere molto dannosi e inquinanti per l'ambiente, soprattutto se abbandonati sul territorio e per terra.
Il Comune di Cuasso al Monte è andato oltre, non solo smaltendo correttamente le cicche di sigarette ma anche trasformandole in materiale utile per altri scopi.
In questi giorni, l'amministrazione comunale ha installato sul territorio, nelle varie frazioni, venti "Smokers Point", ossia dei posacenere innovativi da utilizzare per la raccolta dei mozziconi.
«Con un sistema brevettato dalla RE-CIG - spiega l'amministrazione comunale - i mozziconi di sigaretta, dopo un processo di purificazione, verranno trasformati in materiale plastico utile per la produzione di piccola oggettistica. L'azienda inoltre, monitorerà mensilmente le varie raccolte».