Una primavera decisamente fresca quella iniziata da alcune settimane fa. Ma perché negli ultimi anni siamo stati abituati a temperature di inizio estate in anticipo. La conferma arriva dal Centro Geofisico Prealpino di Varese, che ha fatto il punto statistico sul mese appena trascorso.
«Quanto è stato fresco il mese di aprile? - si sono chiesti gli esperti del Centro - Abbiamo tutti avuto la sensazione di una primavera in ritardo, con un mese di aprile particolarmente fresco. Le misure del termometro confermano. La temperatura media di aprile quest'anno è stata di 11.4°C, a fronte dei 13.2°C del trentennio che viene usato come riferimento (1991-2020). L'anno scorso, pur non eccezionale, è stato ben 3.5°C più caldo. Per trovare un aprile più fresco bisogna risalire al 2012».
Il tutto è stato riassunto in un grafico che illustra l'andamento della temperatura media di aprile dal 1967. «Prima del 2005 - dicono dal Centro Geofisico - le temperature di aprile mostravano modeste oscillazioni attorno ai valori di 11-12°C, in seguito abbiamo cominciato a registrare notevoli sbalzi di temperatura verso l'alto. Se confrontato agli ultimi 20 anni, aprile 2021 è stato dunque fresco, ma sarebbe stato la norma prima degli anni 2000».