/ Varese

Varese | 11 febbraio 2021, 16:59

Transizione ambientale, Galimberti: «Tema già portato avanti dall'assessorato all'Ambiente ma possiamo e dobbiamo fare di più»

Il sindaco commenta la proposta del partito ambientalista varesino in merito a un tema, quello della transizione ambientale, di cui si sta discutendo a livello nazionale dopo l'annuncio di Mario Draghi di voler formare un Ministero specifico

Transizione ambientale, Galimberti: «Tema già portato avanti dall'assessorato all'Ambiente ma possiamo e dobbiamo fare di più»

«La transizione ecologica è dal primo giorno uno degli impegni che l'assessorato all'ambiente ha portato avanti, ma concordo con la proposta lanciata in queste ore dai Verdi: nel prossimo mandato è mia intenzione creare una precisa delega in materia». Così il sindaco Davide Galimberti sulla proposta del partito ambientalista varesino in merito a un tema, quello della transizione ambientale, di cui si sta discutendo a livello nazionale dopo l'annuncio di Mario Draghi di voler formare un Ministero specifico. Il tema occupa anche spazio nel Recovery europeo.

«Quella della transizione ecologica è una strada che dobbiamo intraprendere con ancora più coraggio per valorizzare il nostro capitale naturale e migliorare il benessere delle persone. Da queste scelte dipenderà il nostro modo di vivere, più giusto per l'ambiente e le persone, ma anche la nostra economia e il benessere della comunità. In questi anni – prosegue il sindaco - abbiamo già intrapreso molte azioni, alcune anche coraggiose. Penso ad esempio alla scuola Pellico che oggi è un edificio a consumi zero. Ai tanti bandi per la sostituzione delle caldaie fino agli incentivi per la mobilità elettrica e ibrida e per il trasporto pubblico. Certo possiamo e dobbiamo fare di più. Per questo stiamo elaborando due piani importantissimi come il PAESC, il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima, e il PUMS, Piano per la Mobilità Sostenibile. Si tratta di programmi specifici su cui siamo al lavoro che vogliono pensare alla città in cui vogliamo vivere e in cui la transizione ecologica possa realmente concretizzarsi».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore