Conoscere nel dettaglio quali sono i compiti che svolge la Protezione Civile sul territorio di Laveno Mombello è uno degli obiettivi dell'incontro pubblico online organizzato per sabato 6 febbraio alle 18 dall'amministrazione comunale e che verrà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube del Comune.
«Il gruppo di Protezione Civile di Laveno Mombello è stato istituito nel 1994 e come tutti le associazioni il cui operato si basa sul volontariato ha bisogno della partecipazione e del sostegno della cittadinanza anche attraverso una maggiore presenza di volontari operativi - spiega il sindaco Luca Santagostino - l'obiettivo dell'incontro pubblico di sabato è di presentare alla cittadinanza cos'è il Sistema di Protezione Civile, com'è organizzato sul nostro territorio, quali progetti ha l'amministrazione comunale per potenziarlo e qual è la procedura per iscriversi». Il Comune punta a coinvolgere tutta la cittadinanza. «La Protezione Civile è un sistema che non riguarda solo di alcuni, ovvero i volontari, ma tutta la collettività - prosegue il sindaco - perché conoscere i rischi del territorio e sapere come comportarsi in caso di calamità mette al riparo tutti da conseguenze pericolose e persino molto gravi e drammatiche».
Il programma dell'incontro di sabato prevede il saluto del sindaco che è anche il responsabile di Protezione Civile di Laveno Mombello e a seguire gli interventi di Alberto Barcaro, consigliere provinciale delegato alla Prociv e di Fabio Bardelli, responsabile del gruppo di Protezione Civile della Comunità Montana Valli del Verbano e assessore del Comune di Laveno. Il sindaco Santagostino parlerà poi dei piani di sviluppo del gruppo lavenese e modalità di iscrizione al gruppo stesso; al termine dell'incontro, il primo cittadino incontrerà i volontari lavenesi.