«Le nuove varianti del virus risultano fra il 50 e il 70% più contagiose»: a dirlo è il Medico cantonale ticinese, Giorgio Merlani, intervistato dal quotidiano on line Tio.ch che, come sempre, parla con chiarezza e semplicità rispondendo alle domande che in parecchi si stanno facendo.
Proprio i focolai delle nuove varianti, uno dei quali riscontrato anche in Ticino, hanno indotto la Svizzera ad adottare misure severe e chiusure molto più ampie fino al 28 febbraio (tra le altre, quelle di ristoranti, bar e palestre, oltre che dei negozi non essenziali: leggi QUI).
Nel corso dell'intervista a Tio.ch, Merlani aggiunge anche che «la mascherina chirurgica rimane la soluzione migliore quando non è possibile mantenere la distanza fisica» e soprattutto che «la mascherina FFP2 non è al momento consigliata alla popolazione perché risulta più difficile da indossare correttamente e, a differenza di quella chirurgica, rende la respirazione meno agevole». Il metro e mezzo di distanza sociale, secondo il medico cantonale, «non è da rivedere».
In Breve
mercoledì 18 maggio
martedì 17 maggio
domenica 15 maggio
sabato 14 maggio
(h. 18:37)
(h. 17:36)
(h. 08:44)
(h. 08:02)
mercoledì 11 maggio
(h. 09:00)
martedì 10 maggio
(h. 15:33)
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Busto Arsizio