/ Attualità

Attualità | 28 ottobre 2020, 18:07

Anche la Svizzera cambia rotta: bar e ristoranti chiusi alle 23, mascherine anche all'aperto e test rapidi

L'annuncio del Consiglio federale dopo la crescita costante dei contagi (ultimo dato 8.616 nuovi positivi): limitazioni anche alla manifestazioni, test rapidi eseguiti da professionisti e farmacisti per arrivare a 80mila tamponi giornalieri

Anche la Svizzera cambia rotta: bar e ristoranti chiusi alle 23, mascherine anche all'aperto e test rapidi

Stretta in Svizzera contro il Coronavirus dopo l'aumento esponenziale dei contagi nella Confederazione (sono 8.616 nelle ultime 24 ore dopo i 5.949 di ieri, 308 in Canton Ticino). L'obiettivo è evitare il sovraccarico di ospedali e terapie intensive: il Consiglio federale ha annunciato nel pomeriggio alcune misure molto restrittive che rappresentano un'inversione di tendenza rispetto a quelle in vigore oltre confine.

Tra l'altro, il governo svizzero ha deciso che da domani i bar e i ristoranti potranno restare aperti solo fino alle 23 e che l'obbligo della mascherina verrà esteso anche all'aperto nelle aree esterne di negozi, locali, ristoranti, bar, mercati e nelle aree pedonali molto frequentate e in generale in spazi pubblici dove non può essere mantenuta la distanza. Di più: è stata disposta la chiusura di discoteche e sale da ballo, vietate le manifestazioni con più di 50 persone e le attività sportive e culturali nel tempo libero con più di 15 persone

Non c'è un giorno di scadenza per queste prescrizioni che dureranno fino a indicazione diversa dello stesso Consiglio federale: i cantoni, inoltre, hanno la facoltà di introdurre misure più severe e stringenti rispetto a quelle varate da Berna.   

Cambia tutto anche per le scuole universitarie: da lunedì 2 novembre sarà vietato l'insegnamento in presenza.  

E' stato anche introdotto l'utilizzo dei test rapidi, che verranno eseguiti da professionisti e farmacisti (decideranno comunque i cantoni) e che possono dare un risultato entro 15 minuti dalla loro effettuazione: con questa novità aggiunta ai test PCR la Confederazione punta ad avere 80mila tamponi giornalieri.

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore