Giancarlo Giorgetti voterà "no" al referendum. Dopo le posizioni dei sindaci di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli («Sì con riserva»), e di Gallarate, Andrea Cassani («Voterò nì»: leggi QUI), l'ex sottosegretario varesino alla presidenza del Consiglio non ha dubbi nell'illustrare la sua posizione, argomentata, sul referendum costituzionale del 20 e 21 settembre che dovrà confermare o meno (basta un voto in più) la riforma per la riduzione di un terzo del numero dei parlamentari (i seggi alla Camera passerebbero da 630 a 400 e quelli al Senato da 315 a 200).
Giorgetti, intervenuto ieri sera a Vittuone durante un comizio elettorale, ha spiegato ciò che farà al referendum, senz'ombra di dubbio: «Non so cosa voterete voi, ma posso dirvi come voterò io. Voterò no, convintamente».
«Un semplice taglio dei parlamentari in assenza di altre riforme è improponibile - ha detto l'onorevole della Lega a ticinonotizie.it - Il sistema maggioritario, visto che si parla tanto di Europa, ha sempre funzionato benissimo. Tagliare del 40% i parlamentari darebbe un potere senza limite alle segreterie di partito, limitando di parecchio la volontà popolare. E’ una deriva da evitare con forza».
«Anche perché sarebbe un favore ad un governo in difficoltà - ha aggiunto Giorgetti - incapace di gestire il contraccolpo economico al sistema Italia di questi mesi e in evidente imbarazzo in vista dei prossimi mesi, che saranno durissimi. Il governo Conte è inadeguato. Ed è anche per questo che voterò no».
In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Politica | 11 settembre 2020, 15:36
VERSO IL REFERENDUM/2. Giorgetti: «Io voto "no" per non dare un potere senza limite alle segreterie di partito e limitare la volontà popolare»
L'onorevole della Lega non ha alcun dubbio sul referendum del 20 e 21 settembre per confermare la riforma che ridurrebbe di un terzo i parlamentari: «Il sì, inoltre, sarebbe un favore a un governo incapace di gestire il contraccolpo economico al sistema Italia di questi mesi e in evidente imbarazzo in vista dei prossimi, che saranno durissimi»
SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.