/ Economia

Economia | 24 luglio 2020, 08:46

Cucine contemporanee very smart e belle da vivere nel progetto Binova Durini L2G

Nello spazio espositivo di Milano è possibile intraprendere un interessante percorso e ammirare le soluzioni progettate dai designer Durini, un nuovo concept di cucina contemporanee in cui convivono tecnologia e bellezza, funzionalità e impatto estetico accattivante

Cucine contemporanee very smart e belle da vivere nel progetto Binova Durini L2G

La cucina contemporanea è il connubio tra ingegneria, tecnologia e bellezza: basta sfogliare una rivista di design patinata per sospirare ammirando location ampie e spaziose, con superficie brillanti e quel tocco industrial chic che va tanto di moda.
Questo è il concept del brand Binova Milano, leader nell'arredamento Made in Italy: il progetto, in collaborazione con il Gruppo L2G si può conoscere visitando lo showroom in via Durini 17, ang. Galleria Strasburgo n°3.
Nello spazio espositivo di Milano è possibile intraprendere un interessante percorso e ammirare le soluzioni progettate dai designer Durini, un nuovo concept di cucina contemporanee in cui convivono tecnologia e bellezza, funzionalità e impatto estetico accattivante. Il tutto firmato dall'eccellenza Made in Italy che si traduce nell'attenzione verso la materia prima, i migliori processi produttivi e il rispetto per le maestranze artigianali e la manodopera.
Conosciamo meglio queste cucine avveniristiche, il sogno per chi ama cucinare e stare in compagnia delle persone care, organizzare cene e aperitivi: il desiderio nel cassetto anche per tutti i collezionisti e i clienti che amano il lusso e circondarsi di cose belle.

Tecnologia & Arte in funzione della semplicità

Una cucina contemporanea come prima cosa deve essere sicura e con elettrodomestici facili da utilizzare che semplifichino la vita: visitando il sito www.binovamilano.it è possibile valutare tra tanti modelli, tra cui le cucine Vogue, Vesta, Bluna, Mantis, Ono, Regula, Scava, tutte bellissime e con una propria personalità. L'ambiente dove si preparano deliziosi pranzetti deve rispecchiare il carattere del padrone di casa, quindi deve per forza avere un impronta personale. Per questo motivo, le cucine del Gruppo L2G firmate Binova, pur rispettando un generale stile minimale, sono tutte differenti e ben riconoscibili.
Il leit motiv è il concetto di arte & tecnologia in un sodalizio perfetto, in cui tutto è armonioso, proporzionato ed efficiente.
Sedute e piani di lavoro ergonomici che rispettano le misure e le dimensioni umane, superfici lisce e setose in cui lavorare, o più ruvide in cui impastare e stendere la pasta: ogni aspetto è curato nel minimo dettaglio per venire incontro allo chef stellato, come all'aspirante concorrente di show di cucina.
Un posto in cui star bene, prima di tutto, piacevole e funzionale per ogni momento della giornata, in cui cucinare ma anche far colazione, pranzare e mangiare con gli amici.

L'attenzione tutta italiana nella scelta delle soluzioni e dei materiali

Quando si parla di cucina si intende la cellula viva e pulsante della casa in cui gravitano energie, risorse, rumori e profumi: per questo il team di progettisti Durini impiega le strategie più intelligenti per ottenere un ambiente polifunzionale.
Come prima cosa l'eccellenza Made in Italy si dimostra nella scelta accurata della materia prima, come il legno di primissimo taglio proveniente da foreste cruelty free.
Il legno è l'elemento vivo per antonomasia che reagisce agli stimoli esterni e accoglie l'ospite con uno spirito caldo e conviviale: la cucina in legno è il sogno ad occhi aperti di tutte quelle persone che ricordano con gioia i vecchi pranzi in famiglia e le stanze padronali di una volta.
Noce, faggio, ebano, mogano, legno massello, ciliegio, betulla: tante essenze legnose di qualità, solide e durevoli che esprimono differenti sensazioni, più setose e avvolgenti nelle sfumature più scure o più luminose e fresh in quelle chiare.
Una cucina contemporanea che si rispetti, però, deve essere alleggerita e sfoltita nei toni con un uso sapiente di materiali industriali, e qui entrano in gioco il metallo, l'alluminio, le plastiche, i rivestimenti resinati, il silicone e il poliuretano.
Un gioco continuo, un'esperienza ludica fatta di materiali di contrasto: ad esempio, il piano di lavoro più ruvido in legno, perfetto per le tagliatelle, trova un'inaspettata continuità con la superficie liscia e matt della resina, o del piano cottura lucido ad induzione.
La qualità Made in Italy si evince anche nella cura del dettaglio come un black splash facile da pulire o la cappa di aerazione automatica ad infrarossi: delle sciccherie degne della cucina contemporanea più innovativa.
Il brand Binova, fedele al concetto italiano di qualità e condivisione, è attento ai fornitori, alla manodopera e alle maestranze artigianali che contribuiscono in modo collaborativo alla creazione di un'opera d'arte, la cucina moderna L2G.
Ogni aspetto è tracciabile nella filiera produttiva e ogni elemento proviene dallo Stivale italiano: un'attenzione particolare e rigorosa è riposta nel controllo dei processi produttivi, con un approccio eco-sostenibile verso l'ambiente.
Ecco il motivo per cui nelle cucine Binova sono presenti elettrodomestici di classe energetica A+++ e una sensibilità particolare verso il risparmio dei consumi: un dettaglio che agevola anche il portafoglio, abbattendo le bollette dell'elettricità.

Lo stile: contemporaneo con un tocco di estro

Il mood è minimale e less is more, con linee pulite ed essenziali, angoli retti, ortogonali: l'impianto a moduli però non significa una cucina anonima e in serie, in cui vivere può diventare noioso e alienante.
Basta andare su BinovaMilano.it per vedere tutti i modelli di cucine, personalizzati su misura e con un tocco di carattere che le differenzia uno ad uno.
Si può riconoscere uno stile mediterraneo con superfici in legno grezzo, oppure uno più romantico con soluzioni lucide e laccate.
Chi ama il finish matt può optare per la cucina opaca, mentre il cliente cosmonauta amerà il modello ultra avveniristico con superfici metallizzate e in alluminio.
Tutte le soluzioni Binova sono intelligenti e belle da vivere, con accessori e optional come cantinette vino refrigerate e abbattitore inclusi.

Lo showroom di via Durini

Lo spazio espositivo di via Durini 17, ang. Galleria Strasburgo n°3 è il salotto di Milano progettato per mostrare le cucine Binova in tutta la loro bellezza, in un clima ampio e spazioso da calpestare e fruire a 360°. Un luogo in cui il cliente tocca con mano la qualità del Made in Italy più rigoroso e creativo, un'esperienza sinestetica da provare con il partner e la propria famiglia.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore