Forti raffiche di vento nel corso della notte sul Varesotto. Non sono mancati danni, con qualche pianta che ne ha fatto le spese e rami caduti al suolo e una dozzina di interventi da parte dei vigili del fuoco della provincia.
Le folate, che hanno iniziato a soffiare all'imbrunire, hanno raggiunto il culmine della loro forza poco dopo la mezzanotte, quando a Varese le centraline del Centro Geofisico Prealpino ai Giardini Estensi hanno registrato, a mezzanotte e venti, la raffica più forte: 47,7 chilometri orari.
Decisamente più impegnativa la situazione al Campo dei Fiori. In quota il vento ha soffiato con maggiore intensità, sfiorando i cento chilometri orari. La centralina del Centro Geofisico al Campo dei Fiori ha registrato infatti la raffica più forte all'1.30 del mattino: 99,7 chilometri orari.
Con le luci del giorno la situazione è migliorata e non si registrano problemi: «Oggi - scrive il bollettino meteo del Centro Geofisico - qualche nuvola al mattino, poi cielo sereno. Cumuli sui monti nelle ore più calde. Asciutto. Temperature massime in lieve calo. Vento da Nord e favonio al mattino in indebolimento».
Situazione simile, ma senza ritorno del vento, anche per domani, quando è previsto «cielo sereno o poco nuvoloso con qualche nuvola al mattino sulla fascia pedemontana. Asciutto. Temperature in lieve calo». Nei giorni successivi le temperature torneranno a salire, mentre per qualche temporale bisognerà attendere il fine settimana.