/ Varese

Varese | 10 maggio 2020, 11:11

Primo fine settimana di parchi aperti a Varese: bene ma non benissimo. Controlli non sanzionatori ma per richiamare al buonsenso

Controlli intelligenti di polizia locale e protezione civile anche oggi a Schiranna, Sacro Monte e parchi cittadini: ieri le cose sono andate bene, a differenza di venerdì. Zanzi: «Contento di vedere le persone svagarsi, chiediamo solo mascherine e distanziamento...»

Primo fine settimana di parchi aperti a Varese: bene ma non benissimo. Controlli non sanzionatori ma per richiamare al buonsenso

Venerdì è stata dura contenere l’entusiasmo dei varesini, soprattutto i più giovani, che hanno affollato i parchi cittadini, finalmente riaperti dopo il lockdown. Soprattutto a Villa Mylius gli assembramenti e comportamenti proibiti dalle norme anti contagio avevano fatto pensare l’amministrazione ad un possibile dietrofront. «Venerdì mi sono sentito veramente scoraggiato nel vedere le persone al parco senza mascherina e senza l’adeguato distanziamento – dice il vice sindaco Daniele Zanzi – Comportamenti irresponsabili soprattutto da parte di tanti giovani, che capisco non ne potessero più di stare in casa, ma basta poco: si chiede solo di indossare la mascherina e stare ad una distanza di sicurezza».

Prima di chiudere tutto di nuovo, l’amministrazione ha deciso di aumentare i controlli, «non in senso sanzionatorio – precisa Zanzi – ma per richiamare tutti al buonsenso e all'adozione di comportamenti responsabili. Per cui, oltre agli agenti di polizia locale, nei parchi ieri hanno girato anche i volontari della protezione civile per ricordare il rispetto delle regole».

E sabato è andata decisamente meglio. Anche il Sacro Monte, che si temeva venisse preso d’assalto, è stato frequentato ma in maniera responsabile. «Ieri ho visto persone salire in maniera ordinata, mantenendo le distanze e indossando la mascherina quando incrociavano qualcuno. Anche nei parchi la situazione è stata nettamente migliore». 

Anche oggi, oltre ai parchi, Sacro Monte e Schiranna saranno sorvegliati speciali. «Ringrazio i varesini che si sono sempre dimostrati responsabili e  sono convinto che continueranno ad esserlo. I sanitari ci chiedono di rispettare queste poche disposizioni e non costa nulla farlo. Se così non fosse e si ripetessero giornate come quella di venerdì siamo pronti a richiudere tutto».

Valentina Fumagalli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore