Anche il terzo uovo della coppia di falchi pellegrino che dal 2017 ha "preso casa" in cima al Pirellone, a Milano, si è schiuso. E non poteva farlo che nella mattinata di Pasqua.
Un momento che il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha voluto prendere come un segno di buon auspicio: «Si è schiuso anche l'ultimo uovo - ha scritto questa mattina, giorno di Pasqua, il governatore - Un evento che ciclicamente si ripete sul tetto del nostro Consiglio Regionale: vedere queste stupende creature è sempre una gioia».
La coppia di voltatili del Pirellone - ribattezzati Giò e Giulia - sono diventati un po' la mascotte della Regione. Nidificano da circa tre anni nel sottotetto del grattacielo, a 125 metri di quota e vengono seguiti anche da un telecamera. «I tre falchetti stanno bene - ha assicurato Fontana - è il miracolo della vita, che mi piace condividere con voi in questa Pasqua difficile per tutti. Ce la faremo, amici».