/ Territorio

Territorio | 04 febbraio 2020, 16:45

Il Comune di Marchirolo con le Sardine contro odio, razzismo e xenofobia

Il consiglio comunale del paese ha approvato un ordine del giorno proposto dal Movimento delle Sardine con cui si impegna a contrastare ogni forma di intolleranza e a promuovere iniziative di valorizzazione della Resistenza

Il Comune di Marchirolo con le Sardine contro odio, razzismo e xenofobia

Una vittoria “politica” per il movimento delle Sardine in provincia di Varese, che ha invitato tutti i Comuni del territorio ad approvare un ordine del giorno nei rispettivi consigli comunali in cui si condannino senza se e senza ma, odio, razzismo e xenofobia.

Il primo Comune del Varesotto ad approvare il documento intitolato #incomunesenzaodio è stato quello di Marchirolo; l’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità dei presenti, anche se quattro consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza, hanno preferito non partecipare alla votazione non condividendo appieno i contenuti proposti dalle Sardine.

Il documento impegna il sindaco e la giunta comunale a sostenere il percorso della Commissione istituita in Senato su proposta di Liliana Segre, fornendo elementi utili sulla base di riscontri rilevati in ambito locale, a coltivare la memoria dell’antifascismo e della lotta contro tutti i totalitarismi, delle leggi razziali, della persecuzione degli ebrei, collaborando con le associazioni per la tutela e la valorizzazione della memoria della Resistenza, aiutando la ricerca storica e l’educazione alla cittadinanza nelle scuole.

 L’ordine del giorno impegna altresì l’amministrazione comunale di Marchirolo a creare nuove azioni di sensibilizzazione culturale e civica contro razzismo e xenofobia, a sollecitare il Parlamento perché intervenga contrastando fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione alla violenza e ad aderire alla “Rete dei Comuni per la memoria, contro l’odio e il razzismo".

Esultano ovviamente gli aderenti al Movimento.

<<Nel caos delle Sardine, tra Benetton e Roma, per il movimento e soprattutto per Varese oggi è una bellissima giornata – commentano le Sardine Varesine su Facebook – i nostri vicini comaschi si sono fatti carico di un’iniziativa chiamata #incomunesenzaodio e tutte le altre realtà provinciali lombarde hanno aderito con entusiasmo. Oggi, il primo Comune della Lombardia ha ufficialmente deliberato sulla nostra proposta e con orgoglio possiamo dire che è un Comune della nostra provincia, Marchirolo>>.

L’obiettivo adesso è quello di sensibilizzare gli altri Comuni del Varesotto a fare come Marchirolo e approvare l’ordine del giorno.

<<Abbiamo chiesto agli amministratori locali di fare una scelta chiara e netta – affermano le Sardine di Como su Facebook – gli abbiamo chiesto di approvare un documento che faccia del contrasto all’odio, al razzismo e alla xenofobia una priorità per la propria amministrazione; urge prendere una scelta chiara e netta, essere dalla parte di chi strumentalizza le nostre paure o di chi vuole che cessi questo clima di odio diffuso. Noi assieme al Comune di Marchirolo abbiamo scelto di dire stop a odio, razzismo e xenofobia>>.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore