L’Archivio del Moderno dell’Accademia di architettura dell’USI è un centro per lo studio dell'architettura, dell'ingegneria, del territorio, del design e delle arti visive, che opera grazie al sostegno del Cantone e dell’Università. Nel corso degli anni ha acquisito, tramite donazioni e lasciti, un importante patrimonio documentale: 58 archivi di architetti, ingegneri, urbanisti, designer, operatori visuali che hanno avuto un ruolo significativo nell’affermazione della modernità.
Fino ad oggi conservato all’Università di Mendrisio, ora ha una nuova sede, i Magazzini Generali, un edificio realizzato nel 1924 secondo il progetto dell’ingegnere ginevrino Robert Maillart e dal collega ticinese Ettore Brenni.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Rettore dell’Università della Svizzera italiana Boas Erez, il sindaco di Balerna Luca Pagani, il sindaco di Chiasso Bruno Arrigoni, la direttrice dell’Archivio del Moderno Letizia Tedeschi e il nostro sindaco di Varese Davide Galimberti.
«Una parte importante di questo prezioso patrimonio culturale dei più importanti architetti italiani sta per arrivare a Varese nella Caserma riqualificata – ha detto Galimberti - Il polo culturale della caserma Garibaldi sarà uno dei più importanti interventi in ambito bibliografico ed archivistico, notevole in termini economici e infrastrutturali, che il nostro Paese sta vivendo anche grazie all’aiuto di Regione Lombardia e del presidente Fontana. Insieme all’Arcisate-Stabio sarà l’emblema di come questi rapporti internazionali possano ulteriormente consolidarsi con relazioni che guardano all’istruzione, alla cultura, al futuro; con la massima collaborazione di tutti».