/ Politica

Politica | 24 giugno 2025, 17:54

«Norme per cani potenzialmente pericolosi, non è una legge contro gli animali ma contro chi li maltratta»: Licata (FI) soddisfatto per l’approvazione in Consiglio Regionale

Il consigliere regionale di Forza Italia esulta per il via libera alla proposta di legge al Parlamento che introduce formazione, patentino e nuove regole per la gestione responsabile di alcune razze canine

«Norme per cani potenzialmente pericolosi, non è una legge contro gli animali ma contro chi li maltratta»: Licata (FI) soddisfatto per l’approvazione in Consiglio Regionale

«Sono soddisfatto per l’approvazione oggi in Consiglio Regionale della Proposta di Legge al Parlamento n. 4 ‘Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità’: un provvedimento necessario per prevenire abbandoni, maltrattamenti e situazioni di pericolo derivanti da una gestione inadeguata di cani che, per caratteristiche morfologiche e caratteriali, in determinate condizioni e situazioni, possono risultare più pericolosi per le persone e altri animali» dichiara il Consigliere Regionale di Forza Italia Giuseppe Licata a latere dei lavori d’Aula.

«L’iniziativa - spiega Licata - non è contro i cani, piuttosto è contro chi li maltratta o li detiene senza le opportune precauzioni. Viene riconosciuta la complessità di alcune razze, troppo spesso affidate a proprietari non adeguatamente informati o formati. Con questo provvedimento introduciamo strumenti efficaci per promuovere la consapevolezza, la formazione e la responsabilità di chi decide di adottare cani con particolari caratteristiche di pericolosità. La norma propone, tra le altre misure, un percorso formativo per i proprietari, criteri per la riproduzione e la cessione, e l’introduzione di un “patentino” per la detenzione di cani considerati pericolosi».

«Forza Italia ha sostenuto convintamente questa proposta, che bilancia il diritto alla sicurezza dei cittadini con la tutela degli animali. È una proposta che chiede impegno, ma restituisce valore e dignità sia agli animali sia a chi sceglie di prendersene cura con serietà - conclude il Consigliere Giuseppe Licata -. Auspichiamo che sia presa in esame e approvata dal Parlamento in tempi brevi e trasversalmente, così come avvenuto oggi in Consiglio Regionale».

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore