/ Calcio

Calcio | 19 giugno 2025, 15:24

La Varesina saluta tre uomini speciali: «Simone, Roberto e Patrik, grazie per impegno, passione e dedizione»

Il club rossoblù ringrazia di cuore e augura il meglio per il loro futuro a chi con professionalità, umiltà e amore per il calcio e per questi colori ha accompagnato «tanti giovani calciatori nella loro crescita sportiva e personale»

Il grazie della Varesina a Simone Pesavento, Roberto Bulgheroni e Patrik Arban

Il grazie della Varesina a Simone Pesavento, Roberto Bulgheroni e Patrik Arban

«Con professionalità, umiltà e un amore profondo per questo sport e per questo club, hanno accompagnato tanti giovani calciatori nella loro crescita sportiva e personale»: sono le bellissime parole con cui la Varesina saluta tre allenatori e tre uomini speciali. 

«Dopo anni di impegno, passione e dedizione - scrive il club della famiglia Di Caro - salutiamo tre allenatori che hanno dato un contributo straordinario al nostro settore giovanile: Simone Pesavento, Roberto Bulgheroni e Patrik Arban».

«Ringraziandoli di cuore, auguriamo il meglio per il loro futuro, certi che il cammino sarà ancora ricco di soddisfazioni» la conclusione della società rossoblù che, ancora una volta, dimostra di saper usare le parole giuste (e doverose) anche nel momento dei saluti.

Redazione


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore