Valceresio | 04 giugno 2025, 11:56

A Viggiù una serata dedicata ai frontalieri, tra presente e futuro

Aspetti legali e fiscali legati al mondo del lavoro di frontiera. Questo il focus dell’incontro che si terrà a Villa Borromeo venerdì e che vedrà la partecipazione di diversi aspetti del settore. L’evento è gratuito e aperto a tutti

Villa Borromeo a Viggiù

Villa Borromeo a Viggiù

Un incontro è dedicato ai frontalieri e alle problematiche legate al loro lavoro, con particolare attenzione agli aspetti legali e fiscali. Si terrà a Viggiù, venerdì 6 giugno, presso la suggestiva cornice di Villa Borromeo, in una serata con diversi relatori.

Il parterre, infatti, vedrà la partecipazione, oltre al sindaco Emanuela Quintiglio e alla consigliera con delega ai Frontalieri Irene Masetti, di alcuni esperti del settore:

  • Mattia Cavallini – CEO e Fondatore di Frontaliere Sicuro
  • Dott. Luca Maranzana – Commercialista
  • Capitano Gaetano Caliendo – Comando Compagnia Gaggiolo
  • Gemma De Filippis – CEO dell’Agenzia del Lavoro POINT SERVICE INTERIM SA

L’evento è aperto a tutti i frontalieri e a chiunque voglia avvicinarsi al mondo del lavoro di frontiera. Inizio previsto alle 20.30.

Redazione

Leggi tutte le notizie di #JOINPLANNING ›

#JoinPlanning

Mi chiamo Jacopo Piol, varesino di nascita ma internazionale per vocazione. La passione per la finanza mi ha condotto in tutta Europa, dove ho affinato le mie conoscenze e costruito la laurea in Economia. Oggi ho 40 anni, sono un papà e la famiglia è il mio primo pensiero, nella vita e nel lavoro. I miei clienti hanno attività, sono liberi professionisti, sono padri e madri. Il mio compito è occuparmi del loro benessere; per farlo ascolto, conosco, poi agisco: a guidarmi è la responsabilità. Il segreto è avere un piano, un obiettivo: ecco perché il mio motto è #joinplanning, unisciti a pianificare.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore