Valceresio | 27 maggio 2025, 12:39

Opera d’arte o playground? A Viggiù un nuovo coloratissimo campetto da basket, in un’area attrezzatissima per i ragazzi del paese

L’artista Francesca Cassani ha dato un tocco di colore e originalità anche all’area di via Cassani, nella frazione di Baraggia: un orso custodisce tra le mani una torre, simbolo presente sullo stendardo del Comune. A breve lavori anche per l’installazione di fontanelle, tavolini e attrezzature per il fitness. Inaugurazione prevista entro luglio

Il nuovo playground con l'orso dipinto (foto Comune di Viggiù)

Il nuovo playground con l'orso dipinto (foto Comune di Viggiù)

Un playground nuovissimo con una vera e propria opera d’arte immortalata sul terreno. Ma non solo: un’area verde che verrà presto arricchita con tavolini, fontanella, attrezzi per il fitness e recinzione.

Nel Comune di Viggiù, in via Cassani, nella frazione di Baraggia, l’artista e giocatrice di pallacanestro Francesca Cassani ha realizzato, su incarico dell’amministrazione comunale, un motivo coloratissimo che ritrae un orso a mezzo busto. Un’opera che, nonostante il meteo, ha preso solo tre settimane di lavoro.

Alcune proposte del soggetto da immortalare sono state avanzate dall’artista all’amministrazione, tutte aventi come protagonista un animale, ritenuto accattivante. La scelta è ricaduta sull’orso, il quale tiene in grembo e tra le mani una torre, la stessa che compare sullo stendardo del Comune di Viggiù, come a protezione del paese.

Negli spazi fuori dalle linee del campo da gioco i colori rosso e blu, quelli del Comune di Viggiù.

Il campetto non è ancora agibile, in quanto il cantiere non può essere dichiarato chiuso a causa degli ultimi interventi che verranno presto completati, così da consegnare ai ragazzi di Viggiù, e non solo, un’area completamente a loro dedicata.

Inoltre, l’area è adiacente alla pista ciclopedonale, che verrà presto completata da Comunità Montana del Piambello, che collega il campetto direttamente alle scuole medie.

Un’inaugurazione ufficiale della nuova area giochi dovrebbe avvenire entro luglio.

Redazione

Leggi tutte le notizie di #JOINPLANNING ›

#JoinPlanning

Mi chiamo Jacopo Piol, varesino di nascita ma internazionale per vocazione. La passione per la finanza mi ha condotto in tutta Europa, dove ho affinato le mie conoscenze e costruito la laurea in Economia. Oggi ho 40 anni, sono un papà e la famiglia è il mio primo pensiero, nella vita e nel lavoro. I miei clienti hanno attività, sono liberi professionisti, sono padri e madri. Il mio compito è occuparmi del loro benessere; per farlo ascolto, conosco, poi agisco: a guidarmi è la responsabilità. Il segreto è avere un piano, un obiettivo: ecco perché il mio motto è #joinplanning, unisciti a pianificare.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore