Continua l’iniziativa culturale pensata e lanciata dal Comune di Brusimpiano con la Biblioteca Comunale. Mercoledì 12 marzo sarà la volta del secondo dei sette incontri in programma, che tratterà il tema della comunicazione non violenta.
Nella seconda serata de I Mercoledì della Biblioteca, ospite sarà Damiano Petitti, pedagogista esperto in facilitazione di gruppi e processi partecipati, formatore e coach. Professionista nel campo delle relazioni e dell’accompagnamento di gruppi, esperto di ascolto empatico e comunicazione non violenta. È fondatore di Spazio Kabum, la prima scuola di circo della provincia di Varese.
«Educarci alla nonviolenza nelle nostre relazioni più vicine può essere una chiave per testimoniare la pace con il nostro comportamento - spiega Petitti - Affronteremo casi reali di situazioni personali o lavorative a cui si sarebbe voluto rispondere in maniera più efficace o non conflittuale e cercheremo di trasformarle secondo l’approccio della comunicazione non violenta».
L’appuntamento è per mercoledì 12 marzo, alle 20.30, presso la sede della SOMS di Brusimpiano, in via Repubblica 7. L’ingresso è libero.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a biblioteca@comune.brusimpiano.va.it .
Di seguito i prossimi appuntamenti de I Mercoledì della Biblioteca.
- 12 marzo: La risoluzione dei conflitti con il metodo della comunicazione non violenta;
- 9 aprile: intervista con l'autrice e l'illustratrice di Adelaide Prux, lezione di disegno con la fumettista Anna Marabelli (adulti e ragazzi dai 14 anni);
- 7 maggio: Bullismo;
- 10 settembre: Individuazioni dipendenze patologiche;
- 8 ottobre: Eligo - la bellezza di scegliere;
- 12 novembre: Dipendenza affettiva.