Spoglio terminato nella serata di ieri in tutti i Comuni della provincia. Tre conferme e tre volti nuovi sulla poltrona di primo cittadino nei sei paesi della Valceresio chiamati a decidere il futuro delle proprie amministrazioni: ecco i risultati nei Comuni di (in ordine alfabetico) Arcisate, Bisuschio, Brusimpiano, Cantello, Induno Olona e Viggiù.
Arcisate
Il sindaco uscente Gianluca Cavalluzzi viene confermato nel suo ruolo grazie a un netto 61% di preferenze per la sua lista Noi Voi Arcisate. L’altra lista, Riaccendiamo Arcisate, guidata da Maurizio Montalbetti, si ferma al 39% e ottiene quattro seggi in Consiglio Comunale, contro gli otto della maggioranza.
«Questo risultato è il frutto del vostro sostegno e della vostra fiducia - il messaggio rilasciato ieri in serata dalla lista vincitrice - Ogni singolo voto rappresenta un impegno verso un futuro migliore per la nostra comunità. Ora è il momento di rimboccarsi le maniche e lavorare insieme per continuare il cambiamento. Siamo pronti ad ascoltare, agire e rendere Arcisate un luogo di cui tutti possiamo essere fieri».
Bisuschio
La poltrona lasciata vuota da Giovanni Resteghini se la aggiudica Michele Ruggiero, che con la lista Cambiamo Bisuschio ottiene un notevole 71% di preferenze, più del doppio del diretto avversario Silvano Zanovello di Coinvolgiamo Bisuschio, ferma al 29%.
«Un sincero ringraziamento a tutti voi che avete partecipato a queste elezioni - il messaggio di Cambiamo Bisuschio al termine dello spoglio - Da domani inizieremo a lavorare con dedizione e trasparenza per il bene comune».
Messaggio anche da parte della nuova minoranza: «Noi davvero ce l’abbiamo messa tutta e siamo felici di questo percorso al di là del risultato. Un grande abbraccio e un "in bocca al lupo" a Michele Ruggiero e a tutta la squadra per il percorso che li attende. Noi siamo pronti a fare la nostra parte per coinvolgere e far crescere Bisuschio».
Anche qui divisione di otto seggi ai vincitori e quattro alla minoranza.
Brusimpiano
L’unica lista in campo era qui BuonSenso Comune del sindaco uscente Fabio Zucconelli. Quorum raggiunto (ha votato il 52% degli aventi diritto) e terzo mandato aggiudicato dal candidato, che con la sua lista si aggiudica quindi tutti i dieci seggi in palio.
Ringraziamento sentito quello rivolto ai propri elettori: «Grazie per la partecipazione al voto, grazie per aver dimostrato che Brusimpiano è un paese vivo, grazie per la fiducia. Sapevamo che ci stavamo impegnando per un paese che vuole ancora decidere il proprio futuro, che agisce e ragiona con la testa e il cuore. Voi ce l’avete confermato e siamo felici e orgogliosi di riprendere il lavoro svolto».
Cantello
Termina dopo soli cinque anni l’avventura da sindaco di Chiara Catella, che con Restiamo Cantello ottiene il 40% dei voti e quattro seggi in Consiglio. Il nuovo primo cittadino torna quindi Gunnar Vincenzi, già in carica dal 2009 al 2019: per la sua lista Cittadini In Comune 60% delle preferenze e otto seggi.
Il messaggio di ringraziamento è arrivato ieri in serata: «A Gaggiolo, Ligurno e Cantello stasera vogliamo dedicare il nostro più sentito ringraziamento per aver rinnovato la fiducia già riposta in precedenza nell’eletto sindaco Gunnar Vincenzi».
Induno Olona
Tra le tre liste presentatesi la spunta Insieme Per Induno Olona: il nuovo sindaco è quindi Giorgio Castelli, che ottiene il 43% dei voti e supera di sole 133 preferenze Cecilia Zaini della lista Viviamo Induno Olona, che vede interrompersi così la sua amministrazione dopo vent’anni consecutivi. Undici seggi per la lista vincitrice, quattro per i "secondi classificati", che hanno ottenuto il 40% dei voti. Un seggio solo per Lista Civica Per Induno Olona di Alberto Bonicalzi, fermatosi al 17%.
«Naturalmente sono molto contento per la squadra, che si è spesa tantissimo, e anche sul piano personale perché ci ho messo la faccia. È stata una bella sfida - le prime parole del neosindaco Castelli - Induno Olona è un paese molto civile e molto avanzato, credo abbia apprezzato il tipo di campagna che abbiamo fatto, e naturalmente si vedrà cosa saremo capaci di fare».
Viggiù
Conferma per il sindaco Emanuela Quintiglio, che con la sua lista Viviamo Viggiù conquista circa la metà dei voti e otto seggi in Consiglio Comunale. Insieme Si Può di Elena Crestani si ferma al 37% e prende i quattro seggi rimanenti. Nessun posto in Consiglio per Lista Civica Unita di Massimiliano Salvioni (8% dei voti) e La Nuova Rinascita Per Tutti di Sandy Cane (ferma al 5%).
«Con profonda gratitudine, vi comunico che, grazie al vostro sostegno, ho l’onore di essere stata rieletta sindaco della nostra Viggiù - il messaggio di Emanuela Quintiglio a risultato acquisito - Con determinazione e senso di responsabilità proseguiremo il nostro percorso per portare a termine tanti progetti per migliorare i servizi, le infrastrutture, nuove iniziative culturali senza mai dimenticare i bisogni dei più fragili che abbiamo sempre messo al primo posto e li continueranno a restare. Continuerò, con orgoglio a rappresentare la nostra comunità».