«Preoccupante l’utilizzo esagerato dei radar stradali, i quali non vanno sempre di pari passo con una necessità di sicurezza. Esiste una tassa occulta pagata da automobilisti e i bilanci dei comuni senza quegli introiti non stanno in pieni perché “drogati”»: sono le parole di Matteo Bianchi, consigliere comunale di Varese che si schiera a favore dei decreti del governo (leggi QUI) che limitano «il loro abuso».
«Sorprendenti i dati del Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, sulla quantificazione delle multe incassate dai Comuni - spiega Bianchi - Questi dati, principalmente dovuti ad un continuo incremento di autovelox (il dato di Buguggiate fa rabbrividire) mettono in evidenza due cose».
La prima, secondo Bianchi, è l'esistenza di «una tassa occulta pagata da automobilisti e i bilanci dei comuni senza quegli introiti non stanno in pieni perché “drogati”», mentre la seconda è il «preoccupante utilizzo esagerato dei radar stradali, i quali non vanno sempre di pari passo con una necessità di sicurezza».
«Ci auguriamo che il sindaco e l’assessore Catalano correggano la rotta, anche grazie ai nuovi decreti del Governo che ne limitano l’abuso», conclude Bianchi che mette in risalto come a Varese siano stati incassati 2,8 milioni di multe in un anno e nel piccolo comune di Buguggiate addirittura quasi 2,5 milioni.
In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Varese | 28 maggio 2024, 16:21
Matteo Bianchi contro gli autovelox facili e a favore del decreto anti-radar: «Galimberti e Catalano correggano la rotta»
Il consigliere comunale varesino: «Tassa occulta pagata dagli automobilisti senza la quale i bilanci dei comuni non starebbero in piedi. Varese incassa 2,8 milioni in un anno e Buguggiate quasi 2,5 milioni ma i radar stradali non vanno sempre di pari passo con una necessità di sicurezza»
SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.