/ Politica

Politica | 15 febbraio 2024, 17:08

Emanuele Monti al vertice dell’Agenzia Italiana del Farmaco

Il presidente della Commissione Welfare del Consiglio regionale lombardo è stato nominato nel Cda della nuova Aifa direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. «Orgoglioso di essere stato scelto per guidare la riforma di una delle più importanti agenzie regolatorie al mondo»

Emanuele Monti al vertice dell’Agenzia Italiana del Farmaco

«Sono orgoglioso di poter contribuire fin da subito alla riforma di AIFA, con l’obiettivo di dare valore alla ricerca, l’innovazione e valorizzare i pazienti che devono avere un ruolo centrale nel disegno dei modelli di cura e assistenza», è quanto dichiara Emanuele Monti, Presidente della Commissione Welfare del Consiglio regionale lombardo, oggi nominato nel Consiglio di Amministrazione della nuova AIFA direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

«Porterò all’interno dell’Agenzia la mia competenza tecnica e politica in ambito sanitario maturata nel corso delle tre legislature regionali che mi hanno visto, tra i vari incarichi, Presidente della Commissione Sanità lombarda e relatore della riforma sanitaria LR 22 del 2021, affiancata dall’esperienza di oltre 15 anni come manager e Dirigente di importanti multinazionali. Il mio mandato – conclude il Presidente Monti – sarà caratterizzato dalla freschezza di pensiero, essendo il primo under 40 del Consiglio di Amministrazione dell’AIFA».

Entro il mese di febbraio sarà convocato il primo CDA della nuova AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) che guiderà la riforma dell’Agenzia, che oggi rappresenta 34 Miliardi di euro di spesa annuale, con un tasso di crescita media del 6% annuo.

Il Consiglio di Amministrazione guidato dal Presidente, Professor Giorgio Palù, è composto da altri 3 membri oltre Monti, di cui 2 indicati dalla Conferenza Stato Regioni e 1 dal Ministero della Salute.

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore