/ Salute

Salute | 26 gennaio 2024, 12:25

Covid, la parola degli esperti: «Il virus del 2020 non esiste più, cambiamogli nome»

Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano: «Sars-CoV-2 continuerà a circolare ma la malattia che provoca non è più la stessa»

Covid, la parola degli esperti: «Il virus del 2020 non esiste più, cambiamogli nome»

«Il Covid? Cambiamogli nome», perché «il virus del 2020-2021 non esiste più». A proporre di ribattezzare l'infezione da Sars-CoV-2 è Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano. «Quello che continuiamo a chiamare Covid dovremmo chiamarlo diversamente», dice l'esperta all'Adnkronos Salute, commentando i dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia Iss-ministero della Salute.

«Il virus Sars-CoV-2 è mutato e per la malattia che provoca dovremmo adesso adottare un'altra denominazione - sostiene Gismondo - Circolerà ancora, dal punto di vista epidemiologico sarà altalenante, con periodi in cui avremo più contagiati e altri in cui ne avremo meno", ma l'infezione pandemica che 4 anni fa ha travolto il mondo "non è più la stessa».

(Opa/Adnkronos Salute)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore