/ Storie

In Breve

domenica 22 giugno
sabato 21 giugno
giovedì 19 giugno
mercoledì 18 giugno
martedì 17 giugno
sabato 14 giugno
venerdì 13 giugno
giovedì 12 giugno

Storie | 03 dicembre 2023, 12:30

In Torrefazione Felmoka il Natale fa (sempre) rima con solidarietà: i nuovi cesti a sostegno delle vittime di mafia

Anche quest’anno la torrefazione di Malnate, in collaborazione con la Cooperativa LiberoMondo, propone una gamma di cesti natalizi ricchi di prodotti enogastronomici con la consueta attenzione al tema sociale. Perché «donare è un gesto d’amore»

I cesti di Natale della Torrefazione Felmoka fotografati da @fas.trano

I cesti di Natale della Torrefazione Felmoka fotografati da @fas.trano

Come ogni anno, alla fine di novembre iniziamo a pensare ai pranzi e cene di Natale, all’albero da decorare, ai regali.

Anche in Torrefazione Felmoka, a Malnate, si percepisce già l’atmosfera natalizia, anche grazie - e soprattutto - ai tradizionali cesti ricchi di prodotti. Con una novità: «Quest’anno abbiamo cercato di proporre qualcosa di originale, dando maggiore peso ai prodotti ma, al tempo stesso, facendo in modo che i cesti siano carini e riutilizzabili» ha raccontato Emanuela Volpe, amministratore della Torrefazione.

La ricerca dei prodotti

«È stato un lavoro impegnativo, ma la linea da seguire è stata chiara fin da subito: abbiamo scelto come colori per il packaging il rosso e il bianco, i colori del nostro territorio, associati anche all’idea di energia e di purezza. Per quanto riguarda i prodotti, abbiamo pensato a lungo a quello che avremmo voluto includere: nel tempo, abbiamo sempre privilegiato il km0, tutto ciò che era territoriale. Quest’anno, invece, siamo entrati in contatto con la Cooperativa LiberoMondo, focalizzata sul commercio equo-solidale in nome del sostegno alle vittime di mafia, quindi con una forte attenzione alle situazioni di bisogno nel mondo. E i loro prodotti sono di estrema qualità, davvero speciali».

Il legame della Tofferazione con le realtà vicine alle cause sociali si rafforza di anno in anno e la scelta di proporre questi regali solidali ne è la riprova.

Un cesto per il sociale

«Grazie ai cesti possiamo contribuire in modo pratico a questo tipo di iniziative: così i buoni propositi sono seguiti anche da azioni pratiche. Da parte nostra, riduciamo al minimo il margine sul caffè che troverete, ma per noi è importante soprattutto l’idea stessa del dono: donare significa dare con amore, la relazione è la vera ricchezza che abbiamo in questa vita».

Tra i prodotti che troveremo nei cesti ci sono «vini provenienti da territori sottratti alla mafia, biscotti, olio, conserve di sapori diversi, oltre al caffè, per cui stiamo investendo sempre più nella ricerca, nell’informazione, nell’approfondimento, senza contare il solito prezioso supporto di Giusi di Eden Flor, fiorista di Malnate che si occupa di dare un tocco artistico ai cesti!».

Un simbolo di comunità

I cesti proposti dalla Torrefazione Felmoka, quindi, non sono “semplici” regali: sono un simbolo di un’intera comunità, di una rete di contatti che collaborano e si supportano a vicenda.

«Chi fosse interessato, può trovar i cesti direttamente in Torrefazione (Malnate, via Lazzari 24. I contatti: tel:0332%204253610332425361, info@felmoka.it) o in alcuni esercizi che si sono proposti come rivenditori. Per informazioni Possiamo personalizzarli, quindi le persone ci possono chiedere di confezionarli con determinati prodotti, con prezzi che vanno dai 15, 20 a massimo 100 euro, perché vogliamo permettere a tutti di esercitare uno scambio, mantenere una relazione con l’altro attraverso il dono. Anche questa è sostenibilità sociale!».

Giulia Nicora

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore