Prende forma il Natale di Varese: sono infatti in corso i lavori per l'allestimento di piazza Monte Grappa e delle luci nelle vie cittadine, oltre che per il posizionamento della tradizionale pista del ghiaccio all'interno dei Giardini. Di più: non manca molto ormai prima di vedere i segnali iniziali di ciò che avverrà proprio ai Giardini dove lo spettacolo principe delle feste varesine verrà inaugurato il prossimo 8 dicembre.
Ma andiamo con ordine: in attesa del mercatino natalizio alla Rasa, che darà ufficialmente il via al Natale varesino (115 gli espositori con pezzi unici: appuntamento per sabato 18 e domenica 19 novembre: leggi QUI), questa mattina è spuntata una gigantesca stella di Natale in piazza Monte Grappa, dove l'albero - che inizierà ad essere addobbato nei prossimi giorni - dovrebbe accendersi venerdì 24 novembre.
La pista del ghiaccio ai Giardini, invece, è in allestimento: l'apertura dipenderà dalle temperature e dal clima. Se il freddo, fondamentale per fissare il ghiaccio, non dovesse farsi attendere ancora molto, il debutto delle prime pattinate potrebbe avvenire a fine mese.
A proposito di Giardini, lo spettacolo più atteso verrà inaugurato il giorno dell'Immacolata, venerdì 8 dicembre: luci, suoni, immagini e installazioni non ripercorreranno la strada "rivoluzionaria" del 2022, che attirò un milione e mezzo di visitatori in città, ma stupiranno ancora, se non di più, e sono affidati a una ditta milanese, la Shake (l'impegno totale economico dell'amministrazione è di 134.013 euro più Iva). Protagonista assoluta, ancora una volta, la facciata di Palazzo Estense dove andrà in scena lo spettacolo principale, ma anche le luci disposte nel parco e l'area della fontana, dove ogni varesino e turista troverà una sorpresa.
Le luci e gli addobbi natalizi, del cui allestimento si occupa un'azienda di Pogliano Milanese e per cui sono stati stanziati 25.409 euro più Iva, sono già stati posizionati invece in via San Martino, dove si accenderanno prima che nella altre vie in occasione della festa di sabato e domenica prossimi (leggi QUI).
Grande successo, intanto, per le iniziative messe in campo dall’Associazione InVarese, rappresentativa del Distretto del Commercio varesino e costituita dal Comune di Varese e dalle associazioni di categoria. A partire da “Visita VARESE …e hai vinto!”: nei weekend di dicembre verrà consegnato un gadget all'ingresso dei numerosi negozi ed esercizi pubblici che hanno aderito all'iniziativa. Basterà che visitatori e turisti consegnino all'entrata degli stessi la gift cards distribuita a chi entrerà ad ammirare lo spettacolo dei Giardini Estensi e che dà diritto all'omaggio.
Sono molte anche le vetrine e gli esercizi pubblici allestiti appositamente per le feste che hanno aderito all'iniziativa “Un esperto in negozio a costo zero” che ha messo a disposizione una figura professionale esperta in visual merchandising in grado di consigliare, supportare e aiutare le aziende a creare esperienze di acquisto coinvolgenti e stimolanti per i loro clienti, attraverso l'ottimizzazione dei layout dei negozi, la disposizione dei prodotti e l'uso strategico dei materiali visivi nelle vetrine.
Non resta che attendere che vengano svelate nel dettaglio tutte le iniziative che, dalla Schiranna al Sacro Monte, animeranno la città per le feste. Da ultimo ma non per ultimo, è online la sezione dedica al Natale di Varese del consorzio turistico dove si offrono proposte di soggiorno proprio nel periodo natalizio (clicca QUI).