Osmate si conferma paese e capitale delle zucche tanto da dare anche il soprannome al piccolo borgo.
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la tradizionale sagra organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Cadrezzate con Osmate.
Lo stand gastronomico con tante specialità per tutti i palati la farà come sempre da padrone: i cuochi della Pro Loco cucineranno ravioli e gnocchi di zucca da condire con il pomodoro oppure burro e salvia, il risotto con zucca e salsiccia, ma non mancherà anche la polenta con cinghiale o zola, salamelle, gnocco fritto con salumi, piatto di formaggi, zucca al forno e patatine. Per concludere anche i dessert alla zucca, con frittelle e crostatina.
Per la giornata di sabato a pranzo, la Pro Loco ha pensato anche un menù da riservare ai "diversamente giovani" over70 con risotto zucca e salsiccia, polenta e cinghiale o zola, vino, acqua, dolce e caffè a 15 euro (su prenotazione).
Lo stand gastronomico sarà aperto sia sabato che domenica, sia a pranzo che a cena. Non mancherà la musica dal vivo, sabato sera si esibirà Futura Band.
Domenica giochi gratis per tutti i bambini e dalle 9 mercatino dell'artigianato: tutta Osmate sarà isola pedonale. Dalle 11 mercante in gioco, il mercatino dei bambini. Alle 12 e alle 19 apertura dello stand gastronomico e serata musicale anni 60/70/80 con Beppe.