/ Politica

Politica | 15 maggio 2023, 18:56

Iocca eletto primo sindaco di Bardello con Malgesso e Bregano: «Adesso al lavoro insieme per unire questa nuova comunità»

L'ex sindaco malgessese ha sconfitto con il 51,24% dei voti l'ex prima cittadina bardellese Monica Maestroni che ha prevalso a Bregano e a Bardello e che ha telefonato a Iocca: «Mi ha fatto molto piacere, superiamo i vecchi attriti e guardiamo al futuro. Felice per questa vittoria, ho sempre creduto nella fusione, per me un onore e un orgoglio essere il primo sindaco del nuovo Comune»

Il nuovo sindaco di Bardello con Malgesso e Bregano Giuseppe Iocca

Il nuovo sindaco di Bardello con Malgesso e Bregano Giuseppe Iocca

Una vittoria con meno di cento voti di scarto quella conseguita da Giuseppe Iocca che è stato eletto nuovo sindaco di Bardello con Malgesso e Bregano, il primo della storia del nuovo Comune.

Con un'affluenza del 51,49%, l'ex primo cittadino malgessese ha ottenuto 804 voti pari al 51,24%, mentre Monica Maestroni, ex sindaca bardellese ne ha presi 715 pari al 45,57%, prevalendo nel seggio di Bregano e in uno dei due di Bardello. Solo 50 voti invece per Gianni Armiraglio di Bardello Malgesso Bregano Alternativo che non entra in consiglio comunale. Otto invece i seggi ottenuti dalla lista di Iocca (Costruiamo il futuro uniti), quattro per la minoranza di Insieme.

Visti i dati elettorali sul post-fusione c'è ancora da lavorare, le divisioni tra paesi ci sono ancora.

Il nuovo primo cittadino, che ha ricevuto una telefonata dalla sua avversaria, invita a guardare al futuro.

«Mi ha fatto piacere ricevere la telefonata di Monica - afferma Iocca - la campagna elettorale è finita è ora di ricominciare a lavorare insieme per unire questa nuova comunità».

«Sono molto felice del consenso che ho ottenuto a Malgesso - prosegue il neosindaco - ho creduto moltissimo nella fusione e per me è un onore e un orgoglio essere diventato il primo sindaco del nuovo Comune. Cercherò di non deludere nessuno e di far dimenticare gli attriti del passato, guardando con benevolenza al futuro». 

Matteo Fontana


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore