Una vittoria con meno di cento voti di scarto quella conseguita da Giuseppe Iocca che è stato eletto nuovo sindaco di Bardello con Malgesso e Bregano, il primo della storia del nuovo Comune.
Con un'affluenza del 51,49%, l'ex primo cittadino malgessese ha ottenuto 804 voti pari al 51,24%, mentre Monica Maestroni, ex sindaca bardellese ne ha presi 715 pari al 45,57%, prevalendo nel seggio di Bregano e in uno dei due di Bardello. Solo 50 voti invece per Gianni Armiraglio di Bardello Malgesso Bregano Alternativo che non entra in consiglio comunale. Otto invece i seggi ottenuti dalla lista di Iocca (Costruiamo il futuro uniti), quattro per la minoranza di Insieme.
Visti i dati elettorali sul post-fusione c'è ancora da lavorare, le divisioni tra paesi ci sono ancora.
Il nuovo primo cittadino, che ha ricevuto una telefonata dalla sua avversaria, invita a guardare al futuro.
«Mi ha fatto piacere ricevere la telefonata di Monica - afferma Iocca - la campagna elettorale è finita è ora di ricominciare a lavorare insieme per unire questa nuova comunità».
«Sono molto felice del consenso che ho ottenuto a Malgesso - prosegue il neosindaco - ho creduto moltissimo nella fusione e per me è un onore e un orgoglio essere diventato il primo sindaco del nuovo Comune. Cercherò di non deludere nessuno e di far dimenticare gli attriti del passato, guardando con benevolenza al futuro».