DIRETTA BASKET - SERIE A | domenica 19 gennaio - 16esima giornata @PalaCarrara

Pistoia

83-77

Ultimo quarto

2'

 

 

 

 

 

 

 

 

Varese

 / Sport

Sport | 27 marzo 2023, 17:39

Post partita a Piacenza, parla il Novara: «Accerchiati e aggrediti. Sicurezza inadeguata per un evento pubblico»

Il presidente del Novara calcio, nel dopo partita del “Garilli”, «accerchiato e aggredito verbalmente da un gruppo di tifosi locali. Insulti razzisti e spintoni ai calciatori, senza nessun controllo degli organi preposti»

Post partita a Piacenza, parla il Novara: «Accerchiati e aggrediti. Sicurezza inadeguata per un evento pubblico»

Piacenza-Novara - purtroppo - prosegue oltre il novantesimo e il campo di gioco (leggi QUI). Ecco il comunicato ufficiale del Novara, dopo i fatti avvenuti nel parcheggio riservato alle squadre dello stadio “Garilli” di Piacenza.

Il comunicato del Novara FC

In merito a quanto accaduto nel post gara di Piacenza-Novara, e a quanto riportato dai media, il direttore generale Michelangelo Vitali tiene a chiarire la situazione: «Ogni forma di violenza, in campo e fuori, è sempre inaccettabile e da condannare a priori, ma quanto accaduto allo stadio Garilli nel post gara di Piacenza-Novara non può trovare giustificazione alcuna.

Al termine del match, il presidente Massimo Ferranti è stato accerchiato e aggredito verbalmente da un gruppo di tifosi locali all’uscita dallo stadio. Gli stessi tifosi, non contenti, hanno poi aggredito anche due calciatori del Novara FC, recando offese personali ad uno di essi con epiteti di natura razzista e spintonandolo più volte, il tutto senza alcun controllo da parte degli organi preposti che dovrebbero tutelare la sicurezza delle parti coinvolte nell’evento.

Il calciatore, spaventato, ha reagito per tutelare la propria incolumità. Il Club azzurro non giustifica la reazione del calciatore, la violenza è sempre una risposta sbagliata, figlia però di una gestione del piano sicurezza inadeguata per un evento pubblico, che ha permesso che frange estremiste di tifosi locali entrassero a contatto diretto con i calciatori e i dirigenti della squadra ospite. È inaccettabile che venga messa a repentaglio la sicurezza di tesserati e dirigenti e ci auguriamo che episodi del genere non si verifichino mai più».

Redazione


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore