Diamo il benvenuto a febbraio con tanti nuovi appuntamenti per tutti. E con un sabato che si annuncia all'insegna del bel tempo, con sole e temperature quasi primaverili.
Dai laboratori creativi per i bambini di tutte le età, ai concerti e agli spettacoli a teatro, fino alle escursioni alla scoperta del nostro bellissimo territorio, ci aspettano davvero tante occasioni per divertirci!
Noi aspettiamo, come sempre, le vostre foto su Instagram, con @varese.noi e #varesenoiweekend!
Fiere
- Domenica 5, dalle 9 alle 18.30, il centro di CASTIGLIONE OLONA si riempie di bancarelle per l’appuntamento mensile con la Fiera del Cardinale.
Escursioni
- Sabato 4, alle 10, partiamo alle 10 da Piazza Santo Stefano, VELATE, per risalire il corso del Vellone, sino alla fonte del Ceppo e poi al borgo di Santa Maria. Il ritrovo è alle 9.30. L’evento è gratuito con obbligo di prenotazione al link www.alfavarese.it/unesco.
- Sabato 4 verranno aperti i vetri della IV Cappella del Viale delle Cappelle del Sacro Monte di VARESE, con due visite guidate, alle 15 per le famiglie, alle 16.30 per gli adulti. Il punto di ritrovo è al Centro Espositivo Mons. Macchi ed è richiesto un biglietto di ingresso pari a 7 euro per famiglie con bambini oltre i 4 anni e studenti, 10 euro per gli adulti.
Per i bambini
- Sabato 4, la libreria per bambini Storie sotto coperta di GALLARATE aspetta i bambini per una giornata ricca di appuntamenti! Alle 10, per i bambini dai 18 mesi ai 4 anni, la lettura animata e laboratorio creativo Il gatto con gli stivali; alle 15, per i bambini dai 9 anni, Il mistero dei bambini d'ombra; alle 16, per i bambini dai 5 ai 10 anni Il lupo dalla bocca larga. Per tutte le attività è richiesto un contributo di 10 euro e la prenotazione allo 0331.220165 / 331.8133511.
- Sabato 4, dalle 16, lo Spazio Mavalà di SARONNO aspetta i bambini dai 5 anni per il laboratorio Strano stranissimo: nella settimana della giornata dei Calzini Spaiati, una storia che è un inno alla Bellezza della diversità. Personaggi intraprendenti e amici strani ci porteranno a scoprire l’importanza dell’accoglienza e a realizzare con l’argilla uno speciale “BENVENUTO”! Per informazioni e prenotazioni: 339.1998376 / mavala.arte@gmail.com.
- Domenica 5, alle 10.30, presso il Multisala Impero VARESE, ci aspetta lo spettacolo di burattini La vendetta della strega Morgana. Sarà richiesto un biglietto di ingresso di 8 euro, con prevendita in loco.
- Domenica 5, alle 14.30 (bambini 6-10 anni), 15.30 e 16.30, l'Ecoplanetario di TRADATE ci aspetta per un viaggio nel sistema solare. Si richiede una prenotazione al link https://www.centrodidatticoscientifico.it/Eventi?fbclid=IwAR1zVL22mAQXX_wKHTVJfeGPyIeZjGVgwmmOqqM8zl7sW5ksUL2_4VGc8HA.
- Domenica 5, alle 15, presso il Cinema Teatro Nuovo di VARESE, per la rassegna CinemaKids, la proiezione di Kirikù e la strega Karabà di Michel Ocelot (Francia 1998, 74') in pellicola 35mm. Biglietto di ingresso di 5 euro.
Musica e spettacolo
- Venerdì 3, alle 21, presso il Cinema Teatro Nuovo di VARESE verrà proiettato Amanda, primo lungometraggio di Carolina Cavalli, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2022 nella sezione Orizzonti Extra. Il biglietto di ingresso è di 7 euro (ridotto 5,50 per studenti e soci FilmStudio 90, 3 euro under 25), con prevendita acquistabile qui bit.ly/webticCinemaTeatroNuovoVarese.
- Al Teatro di VARESE, venerdì 3, alle 21, il concerto Dodi Battaglia | Nelle mie corde – Canzoni & Sorrisi. Sabato 4, sempre alle 21, Il pittore di cadaveri, di Ornella Muti. I biglietti sono disponibili su TicketOne.
- Sabato 4, in occasione della proiezione del lungometraggio pluricandidato agli Oscar 2023 Gli spiriti dell'isola - The Banshees of Inisherin, il Multisala Impero VARESE e la compagnia spettacoli Gens d'Ys offriranno una breve esibizione di danza irlandese alle ore 20.00 e alle ore 22.00 nel foyer, prima delle proiezioni.
- Sabato 4, alle 21, e domenica 5, alle 15.30, al Teatro Giuditta Pasta di SARONNO assisteremo a Da lontano - Chiusa sul rimpianto: una figlia adulta, terapeuta, tenta di alleviare la sofferenza della propria madre, fragile e incapace di reggere il peso e le responsabilità del proprio ruolo genitoriale. Per informazioni: biglietteria@teatrogiudittapasta.it / 02.96702127 / 328.6673487 (WhatsApp).