/ Economia

Economia | 01 febbraio 2023, 17:37

Confindustria Lombardia: «Favorevoli all'autonomia, alla Regione chiediamo di valorizzare le filiere»

L'associazione degli industriali lombardi guidata da Francesco Buzzella ha incontrato i candidati governatori Fontana, Majorino e Moratti: «L'auspicio è che il prossimo governo regionale prosegua nell'ascolto dei fabbisogni delle imprese per intervenire in modo deciso e flessibile. Esportiamo a Bruxelles il modello lombardo»

Il presidente di Confindustria Lombardia Francesco Buzzella

Il presidente di Confindustria Lombardia Francesco Buzzella

Centralità dell’industria e del manifatturiero, valorizzazione delle filiere, competizione con regioni europee più sviluppate: sono queste in sintesi le principali indicazioni che Confindustria Lombardia, nel corso di un incontro presso la sede degli industriali lombardi, ha voluto trasmettere ai candidati alla Presidenza di Regione Lombardia Attilio Fontana, Pierfrancesco Majorino e Letizia Moratti.

L'incontro è stato occasione per approfondire i programmi dei candidati e per un confronto sulle strategie necessarie a mantenere alta la competitività della Lombardia. Il Presidente di Confindustria Lombardia, Francesco Buzzella, ha poi consegnato ai candidati alla Presidenza di Regione Lombardia il documento "Proposte per una politica per la competitività della Lombardia – Elezioni regionali 2023" contenente le priorità e le indicazioni strategiche dell’industria lombarda al prossimo governo regionale.

«L’auspicio degli industriali lombardi – dichiara Francesco Buzzella – è che il prossimo governo regionale prosegua nell’ascolto dei fabbisogni delle imprese per poi intervenire in maniera decisa e flessibile. Le future politiche di Regione Lombardia, attraverso un utilizzo strategico e oculato delle risorse, dovranno agire sulla competitività del contesto, delle filiere e della singola impresa per supportare il manifatturiero lombardo. In quest’ottica il sistema industriale lombardo è favorevole ad una Autonomia che permetta di accelerare il processo di sviluppo e crescita delle imprese. Per garantire un duraturo sviluppo al nostro sistema industriale e ai territori, inoltre – prosegue Buzzella –, gli standard di riferimento della Lombardia dovranno essere sempre più le migliori regioni d’Europa».

L’Europa quindi punto di riferimento ma anche presidio: «considerata la pervasività delle iniziative UE e l’impatto spesso punitivo che regolamenti e direttive hanno su intere filiere produttive, gli industriali chiedono un monitoraggio costante della catena decisionale europea esportando a Bruxelles il modello lombardo di collaborazione pubblico-privato» ha concluso il Presidente di Confindustria Lombardia.

Le aree strategiche sulle quali si dovrà concentrare l’attenzione del prossimo governo di Regione Lombardia individuate dagli industriali lombardi nel documento "Proposte per una politica per la competitività della Lombardia" sono manifattura, lavoro, metodo di governo e Autonomia differenziata.

Nove gli ambiti di intervento e di sviluppo: Politiche industriali e Innovazione, Capitale umano, Internazionalizzazione, Europa, Infrastrutture e Territorio, Ambiente ed Energia, Turismo, Sanità, Salute e Sicurezza sul lavoro.

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore