Oggigiorno i segnatempo si sono evoluti e si parla, in tal senso, di smartwatch: dispositivi intelligenti in grado di assolvere alla loro funzione principale e, infine, assolvere a una serie di attività collaterali di altissima qualità e livello. Nonostante resti alta la domanda di orologi tradizionali è innegabile che anche tanti altri produttori noti abbiano deciso di investire in questo settore. É il caso di Garmin, la quale è entrata in pieno nel settore degli orologi intelligenti con prodotti interessanti. La varietà di orologi Garmin e degli smartwatch, però, può portare le persone interessate ad acquistarli ad avere un po' di confusione circa il modello migliore per loro. Per questo motivo, ecco una piccola guida e qualche consiglio per scegliere lo smartwatch Garmin migliore per le proprie esigenze. Il catalogo di questi strumenti, infatti, è parecchio ampio ed è comprensibile trovarsi di fronte a un senso di smarrimento se ne vuole scegliere uno e non si sa come fare. Sostanzialmente, la scelta va fatta in relazione ai propri utilizzi.
Gli smartwatch Garmin entry level per i novizi
Chi muove i primi passi nel mondo degli orologi Garmin ed è interessato a un prodotto entry level che gli permetta di scoprire i vantaggi di utilizzare uno smartwatch rispetto a un orologio tradizionale può ricorrere all'acquisto dei Garmin Vivosmart 5. Si tratta di prodotti efficienti che mantengono limitati i prezzi e, al contempo, riescono a soddisfare diverse esigenze o aspettative. Ad esempio, questi oltre ad avere un design minimale e molto piccolo sono dotate di diverse funzioni. Riescono a tenere alta la sicurezza della persona che li indossa perché hanno il tracciamento sempre attivo e offrono la possibilità di accedere a funzioni fitness per diversi profili sport, naturalmente precaricati. Inoltre, hanno anche impostazioni per monitorare il sonno, ricevere notifiche e una durata lunga della propria batteria integrata.
Smartwatch Garmin per gli sportivi
Gli orologi Garmin, come da tradizione, si distinguono soprattutto per via delle loro feature, specificatamente rivolte agli sportivi. In questo senso esistono diverse linee di prodotto che sono tarate a seconda del tipo di attività fisica che si svolge abitualmente e che si vuole monitorare. Ad esempio, la linea di smartwatch Garmin Approach è dotata di una batteria che dura fino a 15 ore nella modalità con GPS ed è in grado di misurare, sempre con precisione e sicurezza, la collocazione geografica di chi lo indossa. Ha diversi cinturini fra cui scegliere e si collega allo smartphone per scaricare e visualizzare i dati prodotti durante le sessioni di allenamento. La serie di orologi Garmin Venu2 prende a piene mani dalla tipologia precedente, ma punta tutto sulle funzioni sportive: garantisce allenamenti precisi con una misurazione delle attività e della qualità delle operazioni senza, però, tralasciare tutti le opzioni presenti nel modello precedente. Ha anche 2 display AMOLED oltre che un particolare monitoraggio WELLNESS che offre informazioni su tutte le parti del corpo.
Smartwatch Garmin top di gamma: funzioni e prestazioni al massimo
La serie di orologi Garmin Fenix 7 è il top di gamma per quanto riguarda gli smartwatch di questa marca. Si tratta di prodotti premium indicati soprattutto per le persone che, da un orologio per il fitness, ricercano anche eleganza e valore. La cassa del prodotto e il suo cinturino, infatti, sono realizzati in titanio, acciaio inossidabile di alta durata, mentre l'autonomia arriva vino a una settimana nonostante l'utilizzo di tutti i sensori. Dispone di modalità per monitorare sforzo ed energia grazie alla funzione di controllo della forma fisica e, al suo interno, non si fa mancare tutte le app sport più famose oltre a quelle classiche dello smartphone. La funzione delle attività, inoltre, è arricchita anche dalla sezione per gli amanti della montagna con sci alpino o dinamiche da sci di fondo, mentre il cronometraggio della forma viene visualizzato tramite il visual racepredictor. L'orologio si controlla in maniera semplice tramite un touch screen molto responsivo e l'effetto scenico è massiccio e degno di nota.