GinGum compie sei mesi. Sei mesi che sono valsi non solo a ricavare una nicchia ben fornita di estimatori, dando valore alla qualità ricercata, ma anche a riempire di significato tutto ciò che ruota intorno a un prodotto: le occasioni di incontro, i rapporti umani e l’unicità di ogni persona, da scoprire seguendo ogni possibile pretesto. È un po’ il sale della vita.
Lo sa bene il fagnanese Roberto Pordendon: il suo gin è nato dall’amicizia ed è diventato “qualcuno” seguendo lo stesso fil rouge. Lo avevamo raccontato QUI: quegli allenamenti di spada coreana, di cui è appassionato, che hanno fornito il guizzo mentale all’invenzione, le bevute post allenamento in cui accorgersi che anche i gesti semplici e all’apparenza banali devono essere dotati di testa e cuore, la ricerca delle sensazioni organolettiche che rispondessero alle aspettative sue e dei suoi amici e quella “squadra” messa in piedi per promuovere le sue bottiglie e il messaggio che vogliono rappresentare…
C’è molto di più di un distillato in gioco: c’è un’avventura dai colori vividi che sabato 17 dicembre si arricchirà di un nuovo capitolo. «Le eccellenze vanno trovate prima di tutto nelle persone - spiega Roberto - e Gingum ha la fortuna e l’onore di collaborare con due eccellenze del nostro territorio: da qui è nata l’idea di una serata particolare…».
Una serata che metterà insieme Gingum con Fabio Longhin, della pasticceria Chiara di Olgiate Olona, e Silvia Abbate, del Cocktails and Dreams di Calcinate del Pesce: nel locale di quest’ultima, in via Duca degli Abruzzi 132, si terrà - a partire dalle 19 e fino al dopocena - una degustazione che unirà il meglio delle rispettive arti dei sopracitati.
Silvia Abbate proporrà infatti un caldo cocktail studiato esclusivamente per l’occasione, dalle note festive ed invernali, nel quale gli aromi di cioccolato, mandarino e nocciola verranno sospinti dalla rotonda complessità di GinGum. Fabio Longhin, titolare di una delle pasticcerie più rinomate del Varesotto e non solo, fresco di secondo posto nel concorso Barawards 2022 (davanti a un altro celebre creatore varesino come Denis Buosi e dietro solo al “re del cioccolato” Ernst Knam), darà quindi il suo tocco con un dolce fatto con farina proveniente dai campi dello stesso Longhin, una texture di nocciole e una al mandarino, cavolfiore arrosto semi candito al profumo di agrumi e una pipetta al caffè filtro, in una preparazione completamente vegana.
Il dolce fatto su misura del cocktail, a sua volta creato con l’essenza di GinGum: un tris d’assi che rende orgoglioso Roberto: «L’obiettivo è quello di creare una bella esperienza di condivisione, di far passare il concetto che anche a Varese si può stare insieme e gustare qualcosa di altissimo livello. Tali sono Fabio e Silvia: il primo, nonostante i traguardi che ha raggiunto, è un ragazzo di una curiosità e di una caratura umana incredibili, mentre Silvia ha una professionalità fatta di cuore, passione e tecnica davvero rare per una ragazza così giovane».
Il Cocktails and Dreams si trasformerà allora in un piccolo salotto natalizio, in cui assaggiare, chiacchierare, coccolarsi e conoscere, anche grazie a una quarta eccellenza coinvolta: si tratta di Alessandra Vollero, autrice fantasy della saga "Eyes of Soul”.