/ Calcio

Calcio | 09 dicembre 2022, 12:59

“La bella stagione” dello scudetto della Samp: serata evento al Miv il 12 dicembre

Il film del regista Marco Ponti racconta l’avventura della squadra del presidente Paolo Mantovani, allenata da Vujadin Boškov, che trionfò nel campionato 90-91. La bella storia di uno scudetto e di un'amicizia. Presenti in sala: Cristina Diodovich, Luciano Zecchini e Luca Pellegrini

“La bella stagione” dello scudetto della Samp: serata evento al Miv il 12 dicembre

Lunedì 12 dicembre, alle 20.30, arriva “La bella stagione”, film tratto dal libro di Roberto Mancini e Gianluca Vialli, storia di uno scudetto e di un'amicizia.

Prima della proiezione, intervistati da Vito Romaniello, direttore di Giocabet TV, e da Diego Pisati, giornalista della Prealpina, parleranno Cristina Diodovich, presidente di Varese Blucerchiata, Luciano Zecchini, ex difensore della Sampdoria e della Nazionale, e Luca Pellegrini, varesino, capitano di quei blucerchiati che vinsero il campionato 1990-91.

Il film del regista Marco Ponti racconta l’avventura della squadra del presidente Paolo Mantovani, allenata da Vujadin Boškov, che allineava autentici campioni oltre ai succitati Mancini, Vialli, Pellegrini come Toninho Cerezo, Gianluca Pagliuca, Pietro Vierchowod, Giuseppe Dossena, Attilio Lombardo, Srečko Katanec, Oleksij Mychajlyčenko e altri fortissimi giocatori, narrando gli aneddoti e i retroscena di quella stagione straordinaria che si concluse con la vittoria del campionato, come il patto tra i senatori dello spogliatoio in un’osteria genovese con l’impegno di non lasciare la squadra prima di vincere il primo scudetto doriano della storia.

Un film da gustare per tutti gli amanti della grandi imprese sportive, tifosi doriani e non.

Redazione


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore