Si è svolta giovedì sera al Castello Visconti di San Vito a Somma Lombardo la cena di Natale di Manageritalia alla quale hanno preso parte oltre ai vertici dell'associazione anche tantissimi associati e ospiti.
A fare gli onori di casa Paolo Scarpa, presidente di Manageritalia Lombardia e il referente della delegazione di Varese Ignazio De Lucia. L'associazione a livello regionale rappresenta più di 22mila associati che corrispondono al 55% di quelli nazionali, che dimostra la centralità della Lombardia. Manageritalia oltre alle attività contrattuali, è impegnata anche a organizzare attività associative per gli iscritti e le loro famiglie.
«L'obiettivo di questo mandato è la valorizzazione dei territori, cioè di tutte le province lombarde, ognuna con il proprio tessuto socioeconomico e con le proprie peculiarità» afferma Scarpa. Manageritalia è riconosciuta anche a livello istituzionale: l'associazione è tra i firmatari del protocollo d'intesa siglato lo scorso ottobre in Regione nell'ambito delle politiche attive e di sviluppo delle competenze.
Quella di giovedì sera è stata una piacevole serata per stare insieme, scambiarsi gli auguri tra associati e autorità territoriali.
Molto applaudita l'esibizione degli studenti del liceo musicale Manzoni di Varese, le voci di Emma Paoli, Carolyne Tranquillini, Lisa Fanchini, Marco Pisanello e Eleonora De Lucia e le chitarre di Giulia Ranzani e Niccolò Valvano, guidati dal professor Broglia, i quali hanno allietato gli ospiti con la loro musica.
Molti gli ospiti di rilievo presenti: Francesca Brianza vicepresidente Consiglio Regionale della Lombardia, Fabio Lunghi presidente Camera di Commercio Varese, Giuseppe Carcano Provveditore agli studi di Varese, Francesca Benedetti responsabile progetti PCTO provveditorato agli studi di Varese, Eligio Trombetta presidente Federmanager Varese, Rudy Collini presidente Uniascom provincia di Varese e Mattia Valassina presidente Giovani Imprenditori Confcommercio provincia Varese.
«Un grazie sincero al team dei volontari che collaborano con me al buon esito delle attività che svolgiamo dal marzo 2021 nella nostra amata provincia di Varese» conclude De Lucia.