/ Territorio

Territorio | 23 giugno 2022, 11:55

Crisi idrica. Anche a Luino arriva l'ordinanza antisprechi: chiuse anche fontanelle, lavatoi e tutti gli impianti pubblici di irrigazione

Il provvedimento restrittivo è stato firmato dal sindaco Enrico Bianchi: «Non escludiamo che si possano verificare disservizi nella distribuzione». Consentito l'uso di acqua potabile solo per scopi domestici, igienici, antincendio e produttivi: per i trasgressori multe da 25 a 500 euro

Crisi idrica. Anche a Luino arriva l'ordinanza antisprechi: chiuse anche fontanelle, lavatoi e tutti gli impianti pubblici di irrigazione

La siccità e la grave crisi idrica che sta colpendo il Varesotto non risparmiano Luino, dove il sindaco Enrico Bianchi ha emesso una specifica ordinanza che razionalizza il consumo dell'acqua e limita l'utilizzo dell'acqua potabile.

«E' necessario tutelare le riserve idropotabili a disposizione per il periodo estivo - spiega Bianchi - particolarmente critico a causa dell’aumento delle temperature, della scarsità delle precipitazioni e dell’aumento dei consumi per attività turistiche». 

A Luino, il consumo di acqua potabile è consentito solo per scopi domestici, igienico sanitari, antincendio e produttivi. Divieto assoluto di riempire piscine private, annaffiare orti e giardini, lavare le auto, riempire vasche di accumulo non strettamente legate ad attività produttive. 

L'ordinanza del sindaco Bianchi dispone anche la chiusura di fontanelle e lavatoi pubblici e di tutti gli impianti pubblici di innaffiamento e di irrigazione.

In caso di mancato rispetto delle disposizioni contenute nell'ordinanza, sono previste multe da 25 a 500 euro. 

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore