/ Economia

Economia | 13 maggio 2022, 13:18

Il Premio Internazionale Buona Pratiche a Giuseppe Schlitzer

L'economista, docente della Liuc, è stato insignito del riconoscimento promosso dal arlamento Europeo in collaborazione con NewsRemind e l’Osservatorio Internazionale Buone Pratiche

Il Premio Internazionale Buona Pratiche a Giuseppe Schlitzer

Il 12 maggio si è tenuta la cerimonia di consegna del “Premio Internazionale Buone Pratiche”, promosso dal Parlamento Europeo in collaborazione con NewsRemind e l’Osservatorio Internazionale Buone Pratiche.

Tra i premiati, per la sezione Economia, il docente di Finanza internazionale della Scuola di Economia e Management della LIUC Giuseppe Schlitzer.

«A Giuseppe Schlitzer - la motivazione del premio - che nel corso della sua prestigiosa carriera ha ricoperto e ricopre altri importanti incarichi, conciliando il costante approfondimento di tematiche economiche al confronto e allo scambio di analisi, studi e riflessioni, mantenendo alti valori e principi di riferimento etici e morali in contesti complessi e articolati, bisognosi di nuovi orizzonti e frontiere ideali». 

«Sono lieto e onorato di ricevere il Premio ‘Buone Pratiche’ da NewsRemind, nella sede del Parlamento europeo a Roma, anche in considerazione dell’altissimo profilo delle altre personalità cui il premio è stato assegnato quest’anno - ha dichiarato Schlitzer - Ci accomuna l’appartenenza alla ‘classe dirigente’ del Paese. Ognuno di noi, tutti i giorni, si confronta con questioni complesse e non può sfuggire alle proprie responsabilità. L’essere classe dirigente comporta però un onere aggiuntivo: quello di dover essere sempre di buon esempio, da punto di riferimento per gli altri, per i nostri collaboratori e, soprattutto, per le giovani generazioni, quelle che un giorno prenderanno il nostro posto. Papa Francesco, all’inizio del Suo Pontificato, rivolgendosi alla classe dirigente del Brasile sottolineava come “la leadership sa scegliere la più giusta delle opzioni dopo averle considerate partendo dalla propria responsabilità e dall’interesse per il bene comune; questa è la forma per andare al centro dei mali di una società e vincerli anche con l’audacia di azioni coraggiose e libere”. Mi complimento quindi per questa iniziativa, patrocinata dall’Osservatorio Internazionale Buone Pratiche, che è tesa a far emergere le esperienze che possono fungere da guida per la ripartenza economica, sociale e civile del nostro Paese».

Gli altri premiati:

| GIUSTIZIA

Tommaso Miele, Presidente Aggiunto della Corte dei Conti & Presidente Corte dei

Conti Lazio;

| SICUREZZA

Prefetto Lamberto Giannini, Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza;

Generale Francesco Paolo Figliuolo, Comando Operativo di Vertice Interforze -COVID & ex Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19;

Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento della Protezione Civile.

| ECONOMIA

Giuseppe Schlitzer, Economista

|SPETTACOLO

Maria Grazia Cucinotta, Attrice, Presentatrice & Produttrice Cinematografica

|CULTURA 

Musicisti Oleksandr Semchuk e Ksenia Milas, Violinisti, menzione speciale per la Pace.

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore