Primo sabato campale in vista delle elezioni di ottobre a Varese: tutti i partiti del centrodestra saranno in piazza con i loro banchetti o gazebo per accogliere il candidato sindaco Matteo Bianchi e lanciare la corsa elettorale per Palazzo Estense. La Lega, in più, avvierà proprio domani la sottoscrizione per i sei quesiti referendari per una "giustizia giusta", parole del Carroccio, ed accoglierà anche il ministro Giancarlo Giorgetti.
Nel pomeriggio a Villa Augusta (ore 16) sarà poi la volta della presentazione della campagna elettorale di Varese 2.0 con il candidato sindaco Daniele Zanzi. Non resteranno certo a guardare Davide Galimberti, il Pd e Azione con il candidato Alberto Coletto. Ma andiamo con ordine.
Il gazebo di Forza Italia con i vertici provinciali e comunali del partito e Azzurro Donna sarà presente dalle 10 alle 17 in piazza Carducci, dove arriverà anche il candidato della coalizione Matteo Bianchi.
In centro non mancherà poi Varese Ideale, "movimento civico del centrodestra", presente per incontrare i cittadini dalla 9 alle 12 in piazza Giovine Italia con il consigliere regionale Giacomo Cosentino e il consigliere comunale Stefano Clerici: anche qui farà tappa Matteo Bianchi.
Fratelli d'Italia sarà invece in piazza Monte Grappa, non distante dalla Lega: presenti i membri del direttivo e cioè Salvatore Giordano, Michele Sartoris, Patrizio Frattini, Stefano Toth e, probabilmente, anche il coordinatore provinciale Andrea Pellicini.
La Lega, dunque: al gazebo di piazza Monte Grappa, dove saranno presenti i vertici cittadini e provinciali, arriverà alle 11.45 il ministro per lo sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, insieme a Bianchi, anche per lanciare la campagna referendaria sulla giustizia del Carroccio.
E il sindaco uscente Davide Galimberti? Sarà certamente presente all'importante inaugurazione della Pediatria Infantile prevista alle ore 11 all'ospedale Del Ponte, ma anche al gazebo del Pd che domani sarà posizionato dalle 9.30 in piazza Podestà dove arriveranno anche gli assessori e i consiglieri comunali e dove si svolgerà, come in tutte le piazze del Varesotto, la campagna di tesseramento provinciale dal nome "Con occhi nuovi".
Azione con il candidato sindaco Alberto Coletto e Mauro Gregori de La Civica che lo sostiene saranno presenti domani mattina nel quartiere delle Bustecche, in piazza De Salvo, mentre domenica posizioneranno il loro gazebo dalle 9.30 alle 12.30 in via del Cairo davanti a Pirola dove proseguirà, tra l'altro, la raccolta firme per le tre petizioni sull'apertura della Torre Civica, Sacro Monte pedonale nei weekend e apertura dei sottopassaggi cittadini.
Nel pomeriggio toccherà a Varese 2.0 raccontare, a modo suo, il programma e la corsa del candidato sindaco Daniele Zanzi: "A volte le sfide sembrano impossibili" è lo slogan comparso sulla pagina Facebook del movimento. Il ritrovo con tutti i cittadini è fissato per le ore 16 a Villa Augusta a Giubiano da dove partirà la corsa del Varese 2.0 tour con una visita guidata aperta a tutti nel parco.
Progetto Concittadino e CollettiVa*, una delle liste che sostiene Davide Galimberti e che ha come esponente di punta l'assessore Dino De Simone, organizza invece per il terzo sabato consecutivo un laboratorio partecipato nei parchi cittadini: domani sarà a Villa Mirabello dalle 16.30 dove si parlerà di politiche culturali, partecipazione e spazi d’incontro insieme a Filippo Del Corno, assessore alla Cultura del Comune di Milano.
Francesco Tomasella, candidato sindaco di Varese Libera, partirà con i gazebo probabilmente da metà luglio e comunque la strategia di comunicazione che ha scelto per ora è diversa, fatta di dirette social con i cittadini.
Capitolo Festa dell'Unità, in corso come consueto all'area di via Vigevano alla Schiranna: domani alle 18.30 gli ospiti della moderatrice Daniela Osculat saranno Fabio Pizzul, presidente del gruppo Pd in consiglio regionale, e Giovanni Corbo, segretario provinciale del Partito Democratico, che affronteranno il tema “La spinta economica e sociale nel PNRR dalla Lombardia al nostro territorio”.