Dopo la pubblicazione del nuovo POAS (Piano di organizzazione aziendale strategico) dell'ASST Sette Laghi, il documento con il quale l'azienda definisce e aggiorna la struttura organizzativa e funzionale e dove vengono stabilite le linee dello sviluppo futuro, il gruppo di minoranza Allea esprime tutte le sue perplessità e preoccupazioni sulle intenzioni riguardanti la nuova organizzazione dell'ospedale di Angera.
«Le notizie che ci giungono in merito sono purtroppo negative - afferma il gruppo guidato da Milo Manica in una nota - il punto critico principale riguarda il cambiamento della struttura del Pronto Soccorso che subisce un declassamento a struttura semplice della medicina di Cittiglio, di "dignità inferiore" rispetto ai PS di Luino e Cittiglio. Questo comporta perdita di autonomia con scomparsa di organico medico dedicato solo al PS (come attualmente) e con turni affidati anche ai chirurghi di Cittiglio».
«Ci si chiede allora - prosegue Allea - con quale personale verrà organizzato tutto ciò, visto che di nuove assunzioni non si parla in tutto il POAS. Siamo alle solite. La nuova organizzazione esiste solo sulla carta e tutto verrà a gravare sulle spalle del personale già in organico. Del ripristino delle attività esistenti (reparti e ambulatori) in ospedale prima del passaggio alla ASST Sette Laghi, elencate nel documento presentato alla direzione da parte dei Sindaci del Piano di Zona, nessuna notizia. Ad Angera resterà il polo geriatrico e per malati subacuti ma questa struttura, con l'organizzazione oggi esistente, potrà svolgere una funzione di poco superiore ad una normale RSA».
«Questa è purtroppo la cruda realtà - conclude il gruppo - e le promesse fatte dai politici come il consigliere Monti e dai dirigenti aziendali riguardo al rilancio dell'ospedale? Bisogna pretendere per l'ospedale un futuro più dignitoso e al passo con i tempi. In conclusione, un fatto specifico: per il pensionamento dell’ultimo cardiologo dovremo condividere anche il servizio di Cardiologia con Cittiglio?».