Una mattinata trascorsa dai volontari a stendere degli appositi teli lungo le strade del paese per evitare che i rospi finiscano schiacciati dalle auto a Luvinate.
Teli forniti in via Mazzorin dal Comune che collabora attivamente a questa iniziativa a favore dell'ambiente messa in campo di Lipu e Legambiente Varese; una barriera "fisica" per gli anfibi per evitare che quando scendono dalla zona collinare di Luvinate finiscano sulle strade o sulla statale e quindi morire schiacciati dagli automezzi. Un altro compito dei volontari è quello di poi raccogliere i rospi "fermati" dai teli e con guanti e secchielli riportarli verso il torrente Tinella il loro habitat naturale dove non corrono rischi. Grazie a questo progetto, lo scorso anno a Luvinate sono stati salvati circa 350 rospi.