/ Economia

Economia | 11 luglio 2019, 03:25

Bonus Prima Ricarica e Bonus Senza Deposito: le differenze

Di bonus benvenuto non ve n’è uno solo, bensì ne esistono di svariati tipi

Bonus Prima Ricarica e Bonus Senza Deposito: le differenze

Gli appassionati di giochi online sono già a conoscenza dei bonus benvenuto, i quali non sono altro che somme di danaro caricate sul conto di gioco, all’atto di una registrazione. Il bonus può rivelarsi uno strumento utile per avvicinare nuovi appassionati ai i giochi online. Ma di bonus benvenuto non ve n’è uno solo, bensì ne esistono di svariati tipi, con questo articolo ci soffermeremo a parlare di bonus prima ricarica e bonus senza deposito.

Cosa sono i Bonus senza deposito?

Il bonus senza deposito immediato è senza dubbio fra i quelli più convenienti, in passato era piuttosto frequente, oggi lo si incontra più di rado. Questo bonus prevede che vengano ricaricati dei soldi sul conto in modo totalmente gratuito, sotto forma di fun bonus, senza la necessità che il giocatore faccia una ricarica prima di iniziare a giocare. Insomma, dobbiamo immaginare che qualcuno ci stia offrendo del danaro, e come è prevedibile, non può essere qualcosa di ordinario. Solitamente il bonus senza deposito si attiva dopo l’invio del documento di identità, può variare tra i 5 e i 10 euro. I bonus senza deposito, soprattutto in passato, diedero luogo al fenomeno dei “bonus hunter”, letteralmente cacciatori di bonus. Gli hunter scandagliavano il web alla ricerca di bonus gratuiti tra i più fruttuosi, iscrivendosi talvolta con account diversi presso lo stesso portale.

Cosa sono i bonus prima ricarica?

Questa è senz’altro la tipologia di bonus benvenuto più diffusa, il suo funzionamento è semplice e risulta di facile comprensione anche per i meno esperti. L’utente carica del denaro sul suo conto di gioco, una volta che si è completata la registrazione, il gestore ci aggiunge un bonus il cui importo può arrivare all’equivalente della prima ricarica. Generalmente la somma minima richiesta per effettuare la ricarica è pari a 10 euro, ma la cifra può variare a seconda dei casi.

Anche questo bonus, come quello di cui abbiamo parlato in precedenza, pone delle condizioni, il denaro infatti non è prelevabile, ed è necessario rispettare dei requisiti minimi di puntata o giocarlo un certo numero di volte affinché lo si possa prelevare o riutilizzare per giocare successivamente. Per ricevere il bonus è necessaria la convalida del proprio conto di gioco e l’invio della copia del documento di identità.

Le due tipologie di bonus differiscono anche nella loro diffusione, attualmente ci sono molte più probabilità di incontrare un bonus prima ricarica rispetto a un bonus senza deposito. Per il resto, entrambi hanno condizioni precise da osservare che è bene conoscere verificando che i portali presso cui vengo erogati i bonus siano legali e in possesso di regolare licenza ADM. Presso il portale dell’Agenzia Dogane e Monopoli è disponibile la lista dei concessionari autorizzati al gioco a distanza.

Richy Garino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore