Sono stati dimessi nella giornata di oggi tutti i bambini e l'insegnante che dopo l'incidente di lunedì sulla Pedemontana erano ancora tenuti in osservazione negli ospedali del Sant'Anna di Como, del San Gerardo di Monza e del Sant'Antonio Abate di Cantù.
E' uscito anche dal reparto di Rianimazione del Circolo di Varese l'autista del pullman: nel pomeriggio di oggi è stato trasferito nel reparto di Chirurgia dove resterà ancora in seguito ai traumi riportati nell'incidente. I medici varesini però hanno confermato che, dopo la preoccupazione iniziale, l'uomo è fuori pericolo.
Intanto l'istituto comprensivo Da Vinci di Azzate, di cui fa parte la primaria "Pascoli", ha reso noto di aver offerto supporto psicologico (leggi QUI) ai bambini rimasti coinvolti nel tragico incidente di lunedì scorso sulla Pedemontana, dove un pullman di una scolaresca della scuola "Pascoli" di Cazzago Brabbia ha tamponato un camion durante il viaggio di ritorno da una gita scolastica. Un aiuto concreto per aiutarli a superare un ricordo difficile da metabolizzare, soprattutto alla loro età.
L'incidente, lo ricordiamo, è costato la vita a una insegnante di 43 anni, Domenica Russa, residente a Sesto Calende. La scuola sempre oggi ha fatto sapere di essere pronta a ogni forma di aiuto nei confronti della famiglia dell'insegnante, che lascia un compagno e una figlia adolescente: «Alla famiglia della maestra Domenica Russo va e andrà il nostro interesse e l’aiuto, la comunità tutta si sta impegnando per stare nel modo più confortevole e dignitoso possibile vicino al loro profondo dolore» ha scritto l'istituto in un comicato diffuso nel pomeriggio.