/ Salute

Salute | 20 maggio 2025, 14:34

Del Ponte di Varese, delegazione di medici egiziani in visita. Al via la seconda edizione del Progetto “Centri di Eccellenza”

Riparte il progetto promosso dalla SIN, con l’Ospedale Del Ponte tra i protagonisti. Il reparto di Neonatologia, diretto dal Prof. Agosti, ha accolto 23 medici egiziani per uno scambio di buone pratiche. Apprezzato il modello innovativo delle Single Family Room e l’approccio centrato sulla famiglia

Del Ponte di Varese, delegazione di medici egiziani in visita. Al via la seconda edizione del Progetto “Centri di Eccellenza”

Dopo il successo della prima edizione e il crescente interesse dimostrato a livello internazionale, prende il via la seconda edizione del Progetto “Centri di Eccellenza”, realizzato con la Società Italiana di Neonatologia (SIN), guidata dal Professor Massimo Agosti che è anche Direttore del Dipartimento Materno Infantile di ASST Sette Laghi e Professore Ordinario di Pediatria all'Università degli Studi dell'Insubria.

Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze italiane in ambito neonatologico e di promuovere la condivisione delle best practice cliniche con professionisti provenienti da altri Paesi.

In questo contesto, l’Ospedale Del Ponte di Varese è stato riconosciuto fin dalla prima edizione come uno dei "Centri di Eccellenza", grazie all'elevata qualità delle cure neonatologiche, riconosciuta sia in ambito nazionale che internazionale.

Il Professor Massimo Agosti, Direttore della Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN), e la sua équipe hanno accolto ieri una delegazione composta da 23 medici provenienti dall’Egitto, desiderosi di conoscere da vicino le modalità organizzative e assistenziali che caratterizzano il reparto. 

Durante l’incontro, i partecipanti hanno potuto visitare la struttura innovativa della TIN, che grazie al sistema delle Single Family Room consente la presenza della famiglia accanto al neonato ricoverato e hanno apprezzato l’organizzazione della Neonatologia, che prevede la possibilità per i genitori di restare accanto al proprio bambino 24 ore su 24, offrendo anche l’opportunità a uno dei due genitori di dormire nella stanza vicino al neonato. 

"Sono orgoglioso - dichiara il Professor Massimo Agosti -, di aver mostrato ai colleghi egiziani, anche la professionalità consolidata del nostro personale medico e infermieristico, punto di forza della nostra eccellenza assistenziale. L’interesse manifestato per un confronto tecnico-scientifico e per lo scambio di buone pratiche conferma il valore di una realtà sanitaria riconosciuta a livello nazionale, disponibile a condividere le proprie conoscenze in un’ottica di cooperazione".

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore