Una nuova final four. Una squadra varesina. Un ambiente dove non esistono solo giocatori o tifosi e dove la famiglia non è leggenda ma realtà. E, ovviamente, una vita fatta di pane, hockey ed emozioni. Nel prossimo weekend l'Acinque Ice Arena grazie ai Crazy Bees ospita l'atto finale del campionato Libertas, sia dalla categoria A che di quella B, come accaduto una stagione fa, ma tutti qui spingono perché l'esito sia diverso. Il sogno di chi ci sarà, attratto anche dalla fame per questo sport e dal fatto che in pista ci sarà un livello di varesinità mai visto, è alzare la coppa. Sarà dura: al via della categoria A ci sono quattro squadre di livello, a partire dai Crazy, con tanti giocatori che hanno militato anche in serie superiori. Per i padroni di casa il sogno, o la tentazione, è doppia, visto che da tempo si sta valutando l'approdo in Division I, la categoria appena sotto la IHL dei Mastini, cioè un campionato di un livello chiaramente superiore dove poter posizionare una realtà varesina in netta ed esponenziale crescita, pur legata alle sue radici, sia dal punto di vista del numero e delle qualità dei giocatori che delle ambizioni e delle prospettive, ma anche della capacità organizzativa e promozionale (vedi il bellissimo video di lancio dell'evento che vi proponiamo qui sotto dal richiamo irresistibile).
Ma l'ultimo foglio di un bel capitolo del libro dei Crazy è ancora da scrivere e Tonetto e compagni proveranno a farlo sabato, quando andranno in scena le semifinali di un campionato dove si respira il profumo dell'hockey vero, con tanti giocatori che da sempre hanno calcato palcoscenici anche importanti e giovani che, pur lavorando o studiando, si sono avvicinati a un torneo che, quando sei in pista, di amatoriale ha ben poco, se non lo spirito, che non significa non metterci tutta l'intensità, la forza e l'agonismo necessari (i Crazy ultimamente si sono allenati tre volte a settimana).
Le doppie final four avranno inizio alle 10.15 di sabato con la semifinale Crazy-Diavoli Milano della categoria B e avranno il culmine alle 18 con l'ingaggio iniziale della sfida della categoria A tra i padroni di casa, annunciati al completo e con quattro linee, e i Fighters Milano che schiereranno anche alcuni russi (di qualità anche la sfida delle 15 tra i Vikings di Belloni e Sorrenti e il Torino formato quasi completamente da giocatori ex serie B o C); si prosegue domenica dalle 9.15 con il clou della finalissima della categoria A in programma a partire dalle 17.
Il palaghiaccio sarà quello delle grandi occasioni, dal banchetto per il merchandising ufficiale dei Crazy (magliette, felpe, portachiavi) all'Mvp di ogni gara offerto dal Birrificio Poretti e all'entrata in pista delle squadre: in occasione della semifinale tra i padroni di casa e Fighters saranno i "mastinelli" del vivaio, poi protagonisti anche durante gli intervalli, ad accompagnare sul ghiaccio Teruggia, Mascioni, Broggi, Cagnina e compagni. L'evento sarà trasmesso live sul canale You Tube CNHLlibertas grazie alla collaborazione di alcuni Crazy e all'aiuto di tutti gli amici del club, presenti anche nelle locandine promo che trovate in gallery.
FINAL FOUR CAMPIONATO LIBERTAS - PROGRAMMA
SABATO 17 MAGGIO
10.15 semifinale catB Crazy Bees vs Diavoli Milano
12.30 semifinale catB Fighters milano vs Spartans Valpellice
15 semifinale catA Real Torino vs Vikings
18 semifinale catA Crazy Bees vs Fighters Milano
DOMENICA 18 MAGGIO
9.15 finale 3/4 cat B
11.15 finale 1/2 cat B
14.15 finale 3/4 cat A
17 finale 1/2 cat A
19.30 premiazioni