/ Politica

Politica | 15 aprile 2025, 11:20

«Beko, risultato storico grazie alla Lega: nessun licenziamento e 136 milioni di investimenti»

Il gruppo consiliare della Lega a Varese rivendica il successo dell’accordo su Beko Cassinetta, che evita i tagli e rilancia il sito con un maxi-investimento. Duro attacco al Pd: «Solo teatrini e zero risultati»

Barbara Bison, Capogruppo della Lega in Consiglio comunale

Barbara Bison, Capogruppo della Lega in Consiglio comunale

“Lo stabilimento Beko di Cassinetta di Biandronno non solo evita il temuto ridimensionamento, ma diventerà un hub strategico per la produzione di forni e microonde, grazie a un investimento di 136 milioni di euro nel sito produttivo. Nessun lavoratore sarà licenziato: una vittoria chiara e netta per tutto il territorio. A fronte di un risultato così straordinario, che certifica la serietà, competenza e determinazione del Governo di centrodestra – e in particolare della Lega, con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in prima linea – le accuse strumentali del Partito democratico di Varese suonano non solo ridicole, ma offensive nei confronti dei lavoratori e della comunità locale”. Così, in una nota, il gruppo consiliare della Lega a Varese.

Che prosegue: “Chi oggi tenta di accreditarsi meriti che non ha, dopo mesi passati a mettere in scena teatrini e passerelle, dovrebbe semplicemente tacere. Il Pd di Varese ha preferito scrivere comunicati e attaccare il Governo, anziché cercare vere soluzioni. Hanno convocato consigli comunali ad hoc, fatto proclami roboanti e inscenato la solita commedia a favore di telecamera. Il loro risultato? Zero. Il solito nulla mischiato col niente.

Il Pd varesino, anziché fare propaganda sulla pelle dei lavoratori, dovrebbe avere l’onestà intellettuale di riconoscere i meriti di chi ha agito concretamente. E magari chiedere scusa per l’ennesimo scivolone che dimostra quanto siano distanti dalla realtà produttiva e sociale della nostra provincia. Chi invece ha lavorato con serietà, nel silenzio, ha portato a casa un risultato storico. E i fatti, ancora una volta, parlano chiaro.

Grazie all’impegno del ministro Giorgetti e del Governo, i lavoratori della Beko, le loro famiglie e l’intero territorio varesino possono ora guardare al futuro con fiducia. Altro che chiacchiere: la Lega continuerà a battersi, ad ogni livello, per tutelare industria e lavoro, con la consueta concretezza. Gli altri, come sempre, solo parole al vento”.

Fa eco ai colleghi del gruppo consiliare leghista anche il segretario cittadino della Lega, Marco Bordonaro: “Un plauso a tutti gli uomini e le donne che hanno lavorato a questo risultato straordinario e senza precedenti, in particolare a Giancarlo Giorgetti, ma anche a tutti coloro che hanno contribuito fattivamente”.

Chi ha speso settimane ad attaccare e insultare oggi dovrebbe avere la dignità e lo stile di scusarsi o, meglio ancora, dimettersi. Il consigliere Lozza, segretario locale del Partito democratico, ha collezionato l’ennesima figuraccia - continua l’esponente della Lega - cercando visibilità personale sulla pelle dei lavoratori e delle famiglie, mentre in questi momenti servono soprattutto serietà e lavoro concreto. Scuse pubbliche o dimissioni” conclude il segretario leghista di Varese.

C. S.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore