Varese | 26 maggio 2024, 09:26

Capolago, dove le tradizioni contano: quel serpentone di tavoli lungo le vie per una storica risottata

Dal sindaco Davide Galimberti agli alpini padroni di casa, in tanti ieri sera hanno partecipato a un momento di amicizia e buon gusto. Il saluto finale alla scuola Baracca

Capolago, dove le tradizioni contano: quel serpentone di tavoli lungo le vie per una storica risottata

Tradizione rispettata per le vie di Capolago con i tavoli in legno che hanno unito in un lungo serpentone cittadini, amici e visitatori. Dal sindaco, Davide Galimberti, agli alpini padroni di casa con l'amatissima banda, una serata di primavera risparmiata dal maltempo ha permesso di mandare in scena la storica risottata che rinsalda l'unione di una comunità e di chi ha imparato ad amarla. Lungo via Fè e nelle strade di Capolago questa è stata anche l'occasione di salutare la scuola Baracca, che il prossimo giugno giunge al termine di una lunga storia iniziata nel 1946: impossibile dimenticarla a Capolago, dove le tradizioni contano e non muoiono mai.

Redazione

Leggi tutte le notizie di LA FAMIGLIA BOSINA RACCONTA ›

La Famiglia Bosina racconta

Un viaggio nella tradizioni, nella storia e nel dialetto varesino in compagnia di una "Famiglia" speciale, quella Bosina che da anni è custode della varesinità più autentica. Dal Carnevale Bosino al Calandari, dai concorsi di poesia dialettale ai riconoscimenti ai cittadini benemeriti, la Famiglia Bosina tiene vivo il legame di Varese con le sue radici. In questo spazio troverete ogni settimana un angolo dedicato alla tradizione con aneddoti, storie e testimonianze che profumano di appartenenza.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore