Varese Start Up | 21 maggio 2024, 10:40

Economia circolare e sostenibilità ambientale: le parole d’ordine della linea d’abbigliamento Helps Nature

Fondata nel 2020 a Sumirago da Alessandra Alfieri, la start up del Varesotto opera nel campo della moda per bambini seguendo i principi del riciclo e del riutilizzo. Tessuti naturali, resistenti e di alta qualità, dotati di passaporto digitale attraverso cui tracciare la filiera delle materie prime. Il marchio investe anche sull'educazione, organizzando incontri direttamente con i bambini per far capire loro quanto è importante prendersi cura dei loro vestiti e del pianeta

Economia circolare e sostenibilità ambientale: le parole d’ordine della linea d’abbigliamento Helps Nature

Una seconda vita ai tessuti scartati o non utilizzati, in nome della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. È questo il principio applicato da Helps Nature, brand di abbigliamento per bambini dai 3 fino ai 12 anni della provincia di Varese, che si caratterizza per una catena di produzione sostenibile e made in Italy, utilizzando materiali naturali organicifibre certificate e tracciate rispettose dell’ambiente e delle condizioni dei lavoratori.

Fondatrice di Helps Nature è Alessandra Alfieri, che dopo una ventennale esperienza nel segmento luxury del settore moda, fonda, nel 2020, a Sumirago la sua start up. Una realtà in costante crescita, che già nel 2023 apre il suo primo pop up store a Parigi nel grande magazzino Bhv Marais, storicamente del Gruppo Lafayette.

Helps Nature prende il suo impegno verso la sostenibilità molto seriamente, dal design alla produzione fino alla commercializzazione dei capi. Si basa su un modello di economia circolare, ovvero che riprogetta la vita ciclica dei tessuti utilizzati per ridurre al minimo i suoi scarti e l’impatto sull'ambiente.

I modelli ed i colori sono senza tempo, genderless per bambino e bambina. Inoltre, vengono usati solo tessuti naturali, resistenti e di alta qualità, in quanto il prodotto sostenibile deve anche durare nel tempo e allungare il fine ciclo vita, al contrario di ciò che succede con la fast fashion.

Gli articoli prodotti sono anche innovativi perché dotati di un passaporto digitale attraverso cui l'utente finale può tracciare la filiera delle materie prime e consultare i documenti di un prodotto realmente sostenibile. Il marchio Helps Nature è un vero e proprio precursore da questo punto di vista, in quanto entro il 2030 il passaporto digitale sarà uno dei requisiti imposti alle aziende tessili.

La sostenibilità non è solo una strategia, ma una necessità. Ed Helps Nature non vuole perdere altro tempo ma agire in fretta investendo anche sull'educazione, organizzando incontri direttamente con i bambini per far capire loro quanto è importante prendersi cura dei loro vestiti e del pianeta, con la speranza che possano crescere in modo consapevole e responsabile.

Il sito e l'e-commerce di Helps Nature sono consultabili a questo link. Inoltre attive anche pagine social Instagram e Facebook.

Redazione

Leggi tutte le notizie di LA VARESE NASCOSTA ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore